Serie A, è il momento dei veleni: sospetti su Juve e Samp, polemiche con la Lega calcio

La tensione si sta alzando a livelli preoccupanti, eccolo il veleno nella coda. Di un campionato mai nato, soffocato nella culla dalla Juventus cannibale. C’è stato di tutto, negli ultimi tempi: magliette esibite come scalpi di guerra, episodi clamorosi di razzismo, la Var che è andata in cortocircuito per diverse settimane, come gli arbitri. Spiacevole anche l’episodio di Cristiano Ronaldo che domenica ha detto a Florenzi «Zitto, sei troppo basso per parlare». Poteva risparmiarsela, da grande campione quale è. Ma è il clima generale a essere inquinato. Ora però il veleno è soprattutto legato ai cattivi pensieri. E alle accuse di complotto. Tipo «perdo per farti perdere». La sconfitta della Samp ha dato 3 punti all’Empoli e riportato sul baratro della retrocessione diverse squadre che si sentivano al sicuro. Come il Genoa, che stavolta tifava per i concittadini, che invece li hanno addirittura inguaiati. Abbastanza per scatenare l’inferno sui social. Giampaolo, tecnico Samp, ha assicurato che la sua squadra «non ha tirato i remi in barca» ma ovviamente non è bastato. Il veleno è servito.

Articolo in collaborazione con corriere della sera .