Rebus cessione : I legali di Vialli incontrano Ferrero. Aquilor perde un investitore e cerca una opzione comune.

Questa volta è Ferrero ad avere fretta per via di una disorganizzazione interna sempre più allarmante.

Infatti a Giugno ci sono pagamenti di rate e mutui che si aggirano intorno ai 40 milioni di euro, parleremo della situazione debitoria nei prossimi giorni.

Questa situazione ha portato il numero 1 della Samp a chiedere un incontro con Vialli e i suoi investitori.

Nello stesso tempo Aquilor ha richiesto a Vialli di incontrarlo e proporgli un ruolo nel caso Ferrero decidesse il gruppo inglese come suo sostituto nel pacchetto azionario. Come già detto Aquilor è solo un tramite per investitori e in questa fase della trattativa agisce come scatola per inglobare le offerte.

L’idea non convince del tutto Vialli sempre se non venga fatto entrare nella coordata uno tra knaster e Dinan.

La richiesta di Aquilor è dovuta perché uno dei principali investitori si sarebbe ritirato e non garantirebbero i soldi promessi a Ferrero.

Insomma una situazione delicata e scelte che devono essere fatte con moderazione.

Se Ferrero rimanesse a capo della società blucerchiata avrà conti salati da pagare la prossima stagione e ci sono soprattutto anche alcune rate non estinte verso Edoardo Garrone quando cedette la Società a titolo gratuito e con garanzie bancarie per i primi tre anni delle quali non sono state saltate o rimandate

Da parte degli acquirenti c’è volontà di chiudere prima di Samp VS Juve da entrambe le parti, nel caso i tempi si allungassero si “userà” l’attuale società come tramite per le prime mosse di mercato.

Ferrero deve decidere a giorni perché le offerte sono sulla scrivania non da poco, Vialli ha messo ancora una volta l’acceleratore a quanto sembra e Aquilor è tentato di inglobare la situazione e mettere la parola fine alla vicenda.

Aspettiamo fiduciosi comunicati che possono venire solo dalla UC Sampdoria e nel caso di ritiro di scena dallo stesso Vialli ed Aquilor che al momento noi giornalisti, nonostante le richieste di un’ammissione della trattativa si sono trincerati.

Non vogliamo entrare in merito alle notizie riportate dai quotidiani genovesi.

Produzione riservata di sampgazzetta.it.

L’articolo può subire variabili e in continuo aggiornamento.

15 Maggio

13:54