Hall of fame del calcio italiano, ecco chi sono i vincitori…

Firenze, ecco i vincitori della Hall fame del calcio italiano : Allegri (allenatore), Francesco Totti (giocatore) e Javier Zanetti (giocatore straniero). Oltre a loro anche Rizzoli (arbitro), Giancarlo Antognoni (veterano italiano), Milena Bertolini (calciatrice italiana). Amedeo Amedei e Gipo Viani (alla memoria). Igor Trocchia (Premio Astori) e Gianni Brera (Premio speciale).

Presente anche Roberto Mancini che ha rilasciato una dichiarazione:

“Favorita per la Champions? Non lo so, sarà difficile fare previsioni. Abbiamo visto che le sorprese sono dietro l’angolo. È bello vedere come questo campionato abbia ancora tanti verdetti da dare nonostante sia alla fine. Succede per l’Europa ma anche per la salvezza. Spero che il prossimo anno ci sia lotta anche per lo scudetto, la Serie A diventerebbe ancora più bella. Sarri in finale di Europa League? Sarà una partita apertissima, così come quella di Champions”, le parole del CT azzurro.

Chi sarà il prossimo allenatore della Juve? Non lo sa neanche Allegri chi possa essere. Il suo addio fa parte della vita di un allenatore. Ci sono anni in cui le cose vanno bene e altri in cui vanno peggio.

Detto questo, credo che lui esca alla grande da queste cinque stagioni. Ha vinto cinque scudetti, undici trofei, è stato un ciclo vincente. Si è trattata di una separazione anche un po’ inevitabile forse. In Italia non è mai facile stare tanto tempo sulla stessa panchina, anche quando vinci tanto come lui. Montella e la Fiorentina? Sono sorpreso della situazione che si è venuta a creare. Dieci giornate fa i risultati erano altri. Europeo 2020? L’Italia ha sempre avuto bravi giocatori, e nelle competizioni in cui non era favorita alla fine ha vinto. Noi non lo saremo, ma avremo una bellissima squadra che giocherà un Europeo importante”