Probabilmente sarà il commercialista Gianluca Vidal l’uomo chiave per dare una svolta alla trattativa per la cessione della Sampdoria
Ferrero ha individuato in Gianluca Vidal l’uomo che d’ora in poi (nei prossimi 7/10 giorni si suppone) si occuperà di parlare con la cordata Dinan-Vialli.
Vidal è un commercialista molto esperto di trattative di acquisizione e cessione di Società. Da quello che si può trovare in rete e pubblicato anche sul Sole 24 Ore, di solito si occupa di Società che sono in difficoltà o in procinto di cambiare proprietà, dal 12 Aprile 2018 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Green Energy Power S.p.a.
Da quello che abbiamo saputo, Vidal, ha fatto breccia su Ferrero per i suoi modi a New York durante gli incontri con Dinan, di conseguenza l’avvocato Romei è stato tagliato fuori dalla trattativa e l’atteggiamento di tensione non è passato inosservato domenica in tribuna.
La trattativa intanto prosegue, molti indizi lo fanno capire, prima di tutto il silenzio di Vialli che per noi, Mantovani, e altre persone che conoscono bene Gianluca è sinonimo di parola.
E’ difficilissimo invece, da parte di chiunque, riuscire a capire qualcosa da parte di Ferrero, visto che ha chiuso completamente i canali con la stampa, almeno fino a questo momento.
Evidenziamo che all’interno della Società c’è molta confusione a livello organizzativo e di organigramma, non esistono comunicazioni di quanto succede come dovrebbe essere normale in qualsiasi società di calcio.
Come avevamo anticipato, domenica poteva essere una giornata di svolta, il primo segnale è stato l’incontro a pranzo tra Ferrero ed Edoardo Garrone, non sappiamo cosa si siano detti in realtà, se veramente sia stato un incontro di affari o un semplice pranzo tra amici. Il clima tra i due verso la fine del primo tempo della partita pare che non fosse molto disteso e lo stesso Garrone ha lasciato la tribuna nel momento in cui venivano distribuiti i volantini sulla contestazione verso Ferrero.
Finita la partita Ferrero ha fatto la passerella in campo inondato di fischi e cori di contestazione, rispondendo con un atteggiamento apparso come uno sfottò.
Dopo la partita non è stata fatta alcuna conferenza stampa come sarebbe consueto fare l’ultima partita di campionato per fare il punto della stagione appena conclusa.
In serata è uscito anche da parte di Federclubs un comunicato a sostegno di quello precedentemente uscito dai gruppi della gradinata sud, in cui si chiede “di andare avanti con la trattativa in modi seri e di far chiarezza sulle posizioni di Ferrero.”
Come avevamo chiesto anche su sampgazzetta in un articolo precedente.
Conclusione
Nonostante i tempi molto dilatati, ci sentiamo in dovere di continuare ad informare i tifosi degli sviluppi della vicenda.
A nostro parere il rallentamento non dipende da questioni economiche, se non in modus presentate, ma da altre questioni poste via via da Ferrero.
Produzione riservata di Sampgazzetta