Garrone a Ferrero: “Prendi i soldi e vivi felice!”, il presidente della Sampdoria solo contro tutti

Ieri sera è avvenuto il tanto atteso incontro tra Garrone e una parte della tifoseria.

Poco prima dell’arrivo di Garrone in Piazza Leonardo Da Vinci, è uscito online un comunicato del gruppo Vialli in cui viene dichiarato il ritiro dalla trattativa, e nel quale si sottolinea, come anticipato da noi da sempre, che il ritiro è frutto di mesi estenuanti di lavoro che non hanno portato ad un accordo.

Pochi minuti dopo il comunicato della cordata Vialli arriva un Tweet di Enrico Mantovani: “come in tutte le trattative ci sono momenti di stop&go, calma e sangue freddo.”

Garrone si è presentato e ha tenuto in mano il libro di Vialli per tutta la sera, si è emozionato, ed ha fatto la sua analisi della situazione, un’analisi dura, la Samp è in mano a una persona che in questi anni ha fatto bene, tenendo i conti in regola e con risultati in linea con le possibilità, ma ha completamente sbagliato verso i  tifosi e la città di Genova, denigrando il passato” lo stesso Garrone promette che la Samp non rischia alcun tipo di coinvolgimento debitorio e rincara la dose chiamando il CDA a vigilare.” e aggiunge “nel momento non ceda a rimetterci sarà solo lui”.

Sul gruppo Vialli, solo belle parole “persone serie, da tanto sulla trattativa, è impensabile che Ferrero non venda, solo un pazzo non lo farebbe e assicura che in caso di crack del “viperetta” interverrà di prima persona.”

Pace fatta con i tifosi, scuse fatte e l’impegno di seguire la Samp e cercare anche da parte sua di spingere il presidente Ferrero a tornare a Roma.

Ferrero come al solito risponde, prima dicendo che l’offerta è bassa (in realtà le cifre che girano sono superiori) poi, da quanto riportato da Repubblica: “era l’ora che si ritirassero”

Ferrero è rimasto solo, Romei si è allontanato, e il CDA potrebbe con un colpo di mano buttarlo giù dalla poltrona. Ferrero è una persona che le parole riconoscenza e grazie non sa cosa vogliano dire, ma a questo punto deve fare i conti con una piazza esausta.

Noi seguiamo la vicenda e dopo i discorsi di ieri, possiamo ritenerci soddisfatti nell’aver data un’informazione corretta che ha avuto riscontro proprio nelle parole di Garrone.

Il futuro: non siamo veggenti, avere contro una risorsa come Garrone che ha aiutato Ferrero in diversi modi è una guerra già mezza persa per il “viperetta”, crediamo anche che il comunicato della cordata sia una tattica, ora sarà Ferrero, come ha detto Garrone a “prendersi tutte le responsabilità”, aspettiamo l’evolversi della situazione, sapendo che basta un gesto per porre fine a tutto questo, quello di firmare e farsi da parte.

Altre opzioni non le vediamo di buon esito, con i creditori che bussano per i suoi problemi e i futuri processi alle porte.
Il consiglio di Garrone e di tutti è unanime, “prendi e porta via”

Garrone, lasciata la piazza si è recato a Primocanale, dove ha ribadito i concetti poco prima espressi ai tifosi.

Seguirà articolo con la documentazione video dell’incontro in piazza Leonardo Da Vinci.

Produzione riservata Sampgazzetta 12/06/2019

ore 8:50

Un pensiero su “Garrone a Ferrero: “Prendi i soldi e vivi felice!”, il presidente della Sampdoria solo contro tutti

  • 12 Giugno 2019 in 11:01
    Permalink

    Un grazie da parte di tutti i tifosi ( tanti) che come noi vivono in altre regioni o stati .

I commenti sono chiusi.