James Dinan, ecco chi è il socio di Vialli, che entrerebbe a titolo personale nell’acquisizione della Sampdoria

Ecco chi è James Dinan, il socio di Vialli, che entrerebbe a titolo personale nell’acquisizione della Sampdoria (sottolineiamo che Il capitale personale di James Dinan attualmente ammonta a  2,2 miliardi di dollari).

James Gerard Dinan è nato nel 1959 a Baltimora, nel Maryland, ha frequentato la Private Bancroft School, ha poi conseguito, nel 1981 un BS alla Wharton School della University of Pennsylvania con una laurea in economia. Già in quell’anno comincia a lavorare in una società di ricerca azionaria, la Donaldson, Lufkin & Jenrette (DLJ). Nel 1985 ottiene un MBA presso Università di Harvard.

Nel 1991, è stato in grado di raccogliere 3,6 milioni di dollari dai suoi ex colleghi DLJ e ha fondato York Capital Management (dal nome della strada in cui viveva, York Avenue) del quale è Presidente, CEO e Managing Partner.

York Capital Management fornisce principalmente servizi ad alto patrimonio netto, famiglie, piani pensionistici e di partecipazione agli utili, enti statali o municipali, organizzazioni caritatevoli, fondazioni, fondi di fondi e istituzioni. Investe in mercati azionari pubblici e obbligazionari in tutto il mondo. L’azienda investe principalmente in strategie event driven investendo in società sottoposte a fusioni e acquisizioni, società in difficoltà e ristrutturazioni.

Nel 2000 il fondo aveva oltre 610 milioni di dollari di attività.

Nel 2010, ha venduto il 33% di York al Credit Suisse per 425 milioni di dollari. Nel 2011, ha fatto una donazione di 1 milione di dollari al Museo della città di New York.

Nel 2014, Dinan ha acquistato una partecipazione nei Milwaukee Bucks della NBA, in collaborazione con altri gli investitori finanziari Marc Lasry e Wes Edens, che avevano acquistato la squadra per un totale di 550 milioni di dollari.

In quell’anno York gestisce quasi 23 miliardi di dollari in attività, secondo quanto afferma Forbes, nel 2018, ha gestito asset da 20,5 miliardi.

(Photo by Gary Dineen/NBAE via Getty Images)