Cessione Samp: ecco perchè Ferrero sta per cedere e Vialli è vicinissimo alla presidenza!
Quello che stiamo per scrivere è per tranquillizzare e per spiegare quello che sta succedendo, e soprattutto rimarchiamo che con questo non ci distacchiamo minimamente dagli aggiornamenti fatti in precedenza.
Il gruppo Vialli è ad un passo dal closing, mancano solo piccoli dettagli e l’ufficialità.
Aquilor
Come già detto Aquilor è una società che può agire grazie al suo statuto in diversi modi, nel caso della Samp raggrupperebbe diversi investitori tra cui il famoso principe arabo.
Per quello che è a nostra conoscenza il progetto Samp sarà abbandonato, un giornalista informato e voci provenienti dal mondo della finanza, sostengono che Aquilor non si trova in una situazione idonea per fare l’offerta.
Se esistesse davvero un diritto di prelazione, le opzioni sono due: aspettare la data di decadenza, oppure la stessa Aquilor può rinunciare attraverso le modalità previste dalla legge.
E’ possibile che il tanto atteso annuncio non sia ancora avvenuto perchè Ferrero si è preso del tempo per completare la documentazione e, se realmente esiste una prelazione nei confronti di Aquilor, come sostiene la Gazzetta dello Sport, potrebbe dover aspettare il termine di quest’ultima che dovrebbe essere tra il 27 ed il 31 luglio.
Detto questo, il gruppo Vialli ha superato la famosa quota 100, accollandosi i debiti del viperetta, dieci milioni in più del closing mancato precedentemente, sempre per quello di cui siamo a conoscenza.
A questo punto avendo Vialli e la sua cordata fatto un’offerta ritenuta idonea da Ferrero, quest’ultimo dovrebbe aver già comunicato ad Aquilor l’accordo raggiunto.
Specifichiamo che la prima fonte che parla dell’esistenza di una prelazione è stata la Gazzetta dello Sport, da quello che sappiamo noi nessuno ha potuto visionare questo documento quindi sono supposizioni, la stessa Gazzetta infatti usa il condizionale.
Le nostre conclusioni sull’argomento Aquilor
Per quello di cui siamo a conoscenza, e abbiamo sempre scritto (qui e qui) non c’è da aspettare ancora molto e questa fantomatica prelazione può essere solo uno specchietto per le allodole.
Vialli, lo ripetiamo, sarà presidente della Samp al 99% nella prossima stagione, l’un per cento è la vulnerabilità di Ferrero e “l’ultima firma” che probabilmente avverrà in questi giorni. Il rilancio di Aquilor non avverrà.
Siamo alla stretta finale, sappiamo, essendo anche noi tifosi, che l’attesa è snervante e ogni notizia che esce, vedi Palermo o la stessa Aquilor, mandano nello sconforto, ma, vista la situazione in cui versa Ferrero, come sta facendo Vialli con il suo gruppo bisogna pazientare in attesa della liberazione (risatina ndr).
Questione Palermo
Massimo Ferrero ha fatto diverse chiamate a club italiani per informarsi per un futuro in una nuova società, soprattutto di serie B e serie C Livorno, Salernitana, Lucchese, Palermo e probabilmente anche altre.
Sinceramente a noi interessa solo il futuro della Samp, però giustamente poteva essere collegato alla cessione, nel senso di una possibile accelerata visti i tempi di presentazione per il bando.
Ferrero infatti è andato a Palermo a fare il suo solito teatrino, nei giorni in cui non erano ancora usciti i paletti riguardati l’onorabilità e l’immediata disponibilità di garanzie bancarie italiane. Dal momento in cui sono usciti questi due paletti si è ritirato dal bando, con la scusa che era un bando politico.Anche qui un’altra contraddizione perchè era andato a pranzo con Miccichè qualche giorno prima.
La situazione avrebbe solo data una velocità alla cessione perchè si sarebbe buttato a capofitto nel bando e avrebbe avuto una buona disponibilità economica derivante dalla cessione della Samp. Tra parentesi il discorso della prelazione di Aquilor, è uscito “casualmente” nei giorni in cui si sono fissati i paletti per la partecipazione al bando del Palermo, e secondo noi sono tutti modi per prendersi del tempo ulteriore per capire cosa farà dopo la cessione.
Non ci interessa quello che farà Ferrero, ma da voci abbastanza sicure, il presidente sta facendo sondaggi in Italia e soprattutto all’estero.
La paura di tutti e la famosa frase che leggiamo spesso “ma non cede”, sono comprensibili, ma visto che il presidente Gravina, simultaneamente al bando del Palermo, ha fatto uscire quella che sarà una black list dei personaggi che non potranno più fare parte del mondo nel calcio, riteniamo che Ferrero potrebbe essere uno di questi, visto che un paragrafo ben preciso parla di fallimento. La norma nel momento in cui entrerà in vigore, presumibilmente a settembre o ottobre, sarà retroattiva di 5 anni e per il fallimento Livingston avvenuto nel 2011 Ferrero patteggiò nel febbraio 2016.
Altro punto cardine sono le scadenze bancarie che come riportato da diversi giornali finanziari, è una somma che si aggira intorno ai 50 milioni.
Si ricorda anche che a settembre ci sarà una richiesta di rinvio a giudizio e a quel punto non avrà più alcun appoggio dal Cda.
In aggiunta a tutto questo, anche i tifosi hanno già dato un fortissimo segnale che il viperetta non è più una persona voluta a Genova.
Si prega di leggere attentamente e di stare tranquilli perchè, non possiamo dire che al 100% è cosa fatta, ma ci sono tutti gli ingredienti per affermare che la prossima stagione il presidente sarà Luca Vialli.
Speriamo di essere stati chiari e vi chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza, perchè noi possiamo avere delle date ufficiose, ma gli unici che sanno le date ufficiali sono i diretti interessati, Ferrero e Vialli, comunque sia non si tratta di molto tempo.
Produzione riservata sampgazzetta ©
14/7/2019
ore 16.30
Tutto molto chiaro, vi ringrazio infinitamente per le informazioni tranquillizzanti anche se ….. ( ci state provando giornalmente) ma siamo tifosi agitati e preoccupati che il Presidente attuale possa continuare ad avere questa carica nella Sampdoria. Ancora complimenti per il coraggio che dimostrate nel darci informazioni… Brava io nel non nominare il CACIOTTARO…… era sottinteso
Grazie, il Vs lavoro è impeccabile! Aspetto con trepidazione l’articolo sul closing….