Cessione Samp: saranno lo studio legale CMS e la Ernst & Young che si occuperanno di traghettare la conclusione della trattativa
Confermata la voce di ieri in cui si parlava della CMS in rappresentanza della cordata Vialli- Dinan-Knaster e Zanetton per la parte legale del “closing”, mentre per quella finanziaria sarà la Ernst & Young .
La CMS è uno studio legale che vanta 40 studi in tutto il mondo con 4,500 avvocati sparsi nelle diverse sedi, dove c’è spesso la presenza di un notaio.
Per l’operazione la CalcioInvest Llc sarà affiancata dall’avvocato Paolo Scarduelli, con base a Milano, specialista in cessioni societarie e aziendali, spesso nelle cronache delle riviste dei migliori avvocati, parla correttamente l’inglese, l’ultima operazione l’ha svolta in Ontario nel maggio 2019 per una cessione del 100% di quote di una nota azienda. Lo stesso avvocato ieri ha comunicato di essere stato incaricato per concludere l’operazione.
Ernsts & Young (sotto troverete le informazioni aggiornate di Wikipedia) nel caso della trattativa si occuperà di tutto ciò che sarà la stesura dei metodi di pagamento e dei controlli finanziari. Un nome importante, soprattutto perché è una società che interviene spesso nelle fasi finali di una trattativa.
Su Wikipedia si legge che la EY, network Mondiale di servizi professionali, conta 250.000 dipendenti in tutto il mondo e 700 uffici. La sede è a Londra dove vivono sia Zanetton che Vialli.
La società fa parte delle cosiddette Big Four: le quattro più grandi aziende di revisione.
Nel novembre del 2013 viene diffusa la notizia che la Città del Vaticano ha dato mandato a EY di verificare l’attività amministrativa ed economica del governatorato.
Forrester ha valutato EY come l’azienda di consulenza più innovativa in assoluto del quarto trimestre 2018, in particolar modo EY propone al cliente la migliore strategia e la migliore offerta tra tutte le aziende di consulenza a livello mondiale
Come funziona ora? E i tempi?
I tempi sono stretti, le parti hanno trovato un accordo di massima ma l’intervento di questi ultimi sembra che sia determinante soprattutto per chiudere velocemente e arrivare al closing, trapela che manca pochissimo, come già anticipato su queste pagine.
Il Secolo XIX di Genova, ha dichiarato che Ferrero non si è mosso da Genova e neanche Romei ma sappiamo che ieri un confronto c’è stato. L’incontro diretto tra Ferrero e la cordata Vialli avverrà, da quanto ci hanno riferito, solamente nel momento del closing, fino ad ora l’offerta è passata tramite bozze da ritoccare, gli incarichi dello studio CMS e della E.Y sono quelli di portare all’ultimo passaggio.
La trattativa dunque, come abbiamo sempre sostenuto, è agli sgoccioli, Ferrero sembra ( usiamo sempre il condizionale) abbia accettato, bisogna decidere dove e quando firmerà il closing, cosa difficilie da prevedere vista la quantità di studi interessati sparsi per il mondo.
La scadenza che Vialli ha dato, per quello che noi sappiamo è in procinto di scadere, Ferrero si dice “infastidito” ma non ha smentito, e noi lo siamo più di lui…Dall’altra parte Vialli aspetta tranquillamente le carte firmate per dare l’annuncio.
Ieri un noto quotidiano genovese ha detto che Garrone “anticiperebbe” dei soldi, noi sappiamo che l’ex presidente blucerchiato ha fatto di tutto per riportare alla trattativa dopo lo strappo, e può fare sentire la sua voce anche a livello economico, ma secondo noi non nel modo in cui è stato scritto, rispettiamo comunque il lavoro di tutti coloro i quali si occupano della vicenda.
Di Aquilor continuiamo a non sapere nulla di particolare, da quanto risulta non sembra ci sia una prelazione.
I tifosi sono arrivati allo stremo delle forze, è l’ora di chiudere, manca poco, come abbiamo sempre detto tutti i minuti sono possibili, noi speriamo presto.
Da parte nostra continueremo fino all’ultimo, e anche dopo, a parlare della Samp. La trattativa per la cessione sta portando solo ritardi, anche sul mercato, e sicuramente alla squadra non giova la non presenza del presidente .
Ferrero è ai saluti, decida lui quando farli.
Produzione riservata sampgazzetta ©
17/7/2019
ore 9:00