Sampdoria Sellero Novelle termina 15-0, prima amichevole con goleada

Queste le formazioni schierate dal 1′ nell’amichevole.
SAMPDORIA (4-3-3): Rafael (dal 1′ s.t. Falcone); Bereszynski (dal 1′ s.t. Depaoli), Murillo (dal 1′ s.t. Ferrari), Colley (dal 1′ s.t. Chabot), Augello (dal 1′ s.t. Murru); Praet (dal 1′ s.t. Thorsby), Vieira (dal 1′ s.t. Barreto), Jankto (dal 1′ s.t. Linetty); Gabbiadini (dal 1′ s.t. Sala), Verre (dal 1′ s.t. Bonazzoli), Caprari (dal 1′ s.t. Maroni). Allenatore: Di Francesco.
SELLERO NOVELLE (4-4-2): Prandini; Berberi, Pedriga, Gazzoli, Pedrotti; Bressanelli E., Laffranchi G., Turisini, Menolfi; Polonioli, Bressanelli F. A disposizione: Buffoli, Boldini, Salvetti, Lunini, Testa, Villa, Trovadini, Laffranchi M., Citroni. Allenatore: Flavio Trovadini.
ARBITRO: Pizzi di Bergamo. Assistenti: Leonetti di Chiari e Flaccadori di Bergamo.
NOTE: recupero 0′ p.t. e 0′ s.t.
Allo stadio Comunale di Temu la Sampdoria ha iniziato a buon ritmo l’amichevole contro il Sellero Novelle.
Al 7′ Samp in vantaggio con Verre, abile nel girare a rete su un cross dal fondo ben calibrato da Gabbiadini. Il raddoppio arriva subito dopo, all’8′, con un tiro dalla distanza di Jankto che si stampa sul palo ma Gabbiadini è implacabile nel tap-in che vale il 2-0.
Terzo gol realizzato da Verre che sigla la doppietta personale al 24′, che diventa tripletta al 29′ quando il centrocampista appoggia in rete un assist servito dopo una serpentina di Praet. Il 5-0 blucerchiato lo realizza Caprari alla mezz’ora, con Verre che in questo caso veste i panni di assist-man. Al 38′ primo gol sampdoriano per Murillo, bravo a staccare di testa su calcio d’angolo battuto da Caprari, mentre l’ultima rete della prima frazione di gioco la realizza al 39′ Verre, quarto gol per lui su pallone tagliato di Jankto che si trasforma in un perfetto assist.
La Sampdoria chiude il primo tempo in vantaggio 7-0
Calano un po’ i ritmi nella ripresa con la Sampdoria che incrementa comunque il bottino di gol nell’amichevole contro il Sellero Novelle, passando a condurre sul 10-0. Di Francesco cambia come previsto l’undici blucerchiato nella ripresa e schiera questa formazione: Falcone; Depaoli, Ferrari, Chabot, Murru; Thorsby, Barreto, Linetty; Sala, Bonazzoli, Maroni. All’8′ è Maroni a siglare l’8-0 al culmine di una splendida iniziativa personale, al 10′ va a segno invece Bonazzoli che sfrutta un assist di Thorsby, insaccando dopo un dribbling secco su un avversario. Al 27′ arriva la doppietta di Bonazzoli, bravo ad inserirsi su un cross ben calibrato da Sala.
Altri 5 gol segnati a stretto giro di tempo. Al 38′ va in gol Sala con una straordinaria azione personale partita da metà campo, quindi al 39′ si ripete concludendo uno scambio in velocità con Maroni e Bonazzoli. Al 40′ è Bonazzoli a siglare il 13-0, battendo il portiere avversario con un tocco morbido dopo aver scambiato con Linetty. Al 43′ si inserisce bene Thorsby che salta il portiere e va in gol, l’ultima rete della partita la realizza ancora Thorsby, doppietta personale dopo una bella azione tra Maroni e Bonazzoli. Già sprazzi importanti di gioco per una Samp che chiude vincendo 15-0