Buon compleanno a Gianluca Caprari!
Tanti auguri a Gianluca Caprari, attaccante della Samp, nato a Roma il 30 giugno 1993.
Cresciuto nella Roma, è un raccattapalle quando la Roma, il 26 gennaio 2008, vince col Palermo per 1-0 con gol di Amantino Mancini, ed è proprio lui il ragazzo protagonista di un simpatico episodio: Gianluca, in maniera lesta, posiziona il pallone sotto la bandierina del calcio d’angolo prima che i rosanero se ne accorgano; la Roma batte quel calcio d’angolo rapidamente trovando il gol a sorpresa.
L’8 marzo 2011 debutta nella Roma nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro lo Šachtar Donec’k. Il 31 gennaio 2012, ultimo giorno di calciomercato, si trasferisce in prestito con diritto di riscatto per la comproprietà al Pescara, in Serie B, voluto dall’allenatore Zdeněk Zeman. Nel 2016 viene acquistato dall’Inter restando in prestito al Pescara e nel 2017 viene ceduto a titolo definitivo alla Sampdoria nell’ambito dell’operazione che ha portato Milan Skriniar a Milano.
Sigla il suo primo gol in campionato con la nuova maglia il 27 agosto, nella vittoria dei blucerchiati per 2-1 sul campo della Fiorentina. Con l’acquisto all’ultimo giorno di mercato di Zapata l’attaccante romano perde minutaggio ma riesce a realizzare 5 reti in campionato e 2 in Coppa Italia, una delle quali proprio contro il Pescara, sua ex squadra. Il 22 dicembre realizza la prima doppietta in maglia blucerchiata nella vittoria per 4-2 in casa dell’Empoli subentrando dalla panchina.
Nel gennaio 2019 riporta la frattura del perone della gamba destra che lo costringe a rimanere fuori quasi tutta la seconda parte del campionato.
Con la Sampdoria totalizza complessivamente 55 presenze e 11 gol nelle partite di campionato.
Il 15 febbraio 2011 arriva il suo debutto con la Nazionale italiana Under-18, in Italia-Norvegia 2-0 a Forte dei Marmi. Nel 2011 gioca tre partite con la Nazionale Under-19, mentre nel 2013 ne gioca due con la Under-20.
Il 5 ottobre 2018 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore su volontà del C.T. Roberto Mancini, in occasione delle gare contro Ucraina e Polonia, tuttavia, non entra mai in campo.