Cessione Samp: tutto prosegue, il problema è il mercato.

Domenica il “viperetta” ha rilasciato la sua ennesima dichiarazione facendo vacillare quella poca serenità che la lettera firmata aveva dato, la stessa lettera che  aveva fatto presupporre che non ci sarebbero state più certe dichiarazioni disfattiste.

La controparte, Vialli e soci, per l’ennesima volta non si sono fatti influenzare da Ferrero, il quale non ha ottenuto risposte via stampa. La nota positiva è che la trattativa prosegue, nonostante i tempi dilatati.

La domanda è perché fare uscire una lettera dove si dice che c’è il termine del mese di Settembre per concludere l’affare per poi dire che la stessa non è valida?

Sicuramente tutto quello che si firma ha un certo valore, soprattutto nei contenuti. L’aspetto negativo sembrerebbe il voler addossare la colpa al gruppo Vialli per il mercato. In realtà, ed è evidente, il mercato lo deve fare l’attuale proprietà con i soldi che ha in cassa.

Ora la Samp deve pensare assolutamente ad accontentare Difra.

In questi giorni è prevista una verifica sui conti post mercato da parte del gruppo Vialli. Come avevamo già riportato le poche operazioni di mercato che si faranno in questi giorni dovranno essere condivise.

Recentemente ci sono stati alcuni pagamenti importanti, tra i quali il riscatto di Jankto, quindi 25 milioni sono stati spesi e la cassa non è così ricca quanto si possa credere.

Salvo sorprese dell’ultima ora o miracoli tutto succederà a settembre, ma al momento non è nota una data ufficiale.

Produzione riservata Sampgazzetta