Napoli-Sampdoria: Di Francesco studia un cambio tattico
La Sampdoria ha concluso ieri la settimana di allenamento e, visti gli impegni con le rispettive nazionali, Di Francesco ha concesso due giorni di riposo con ripresa fissata per lunedì.
Ci sarà dunque da pensare subito alla delicata sfida contro il Napoli e le due sconfitte pesanti consecutive hanno senza ombra di dubbio lasciato il segno.
Starà ora a Di Francesco studiare il modo migliore sia sul piano tattico e soprattutto mentale per affrontare un campo storicamente ostile che ha visto l’ultima vittoria Blucerchiata nel lontano 19 aprile 1998.
Di Francesco in settimana ha studiato una Sampdoria diversa puntando anche a provare un cambio tattico.
Nella partitella di ieri, 11 contro 11, il mister ha provato il 3-4-1-2, con Ferrari, Murillo e Regini.
Caprari, Ramirez e Bahlouli schierati di volta in volta come trequartisti e con Bonazzoli e Gabbiadini alternati a fare spalla a Quagliarella.
Dunque un cambio tattico che all’occorrenza può trasformarsi in un 3-4-2-1 e che in settimana prossima, soprattutto al rientrò di tutti i nazionali, può essere limato alla perfezione in vista del Napoli.
Difesa a 3 che comunque in passato è stata già usata da Di Francesco sia nel Sassuolo ma soprattutto nella notte di Champions con la storica rimonta contro il Barca.
Paolo Bardetta