Buon compleanno a Vasco Regini!
Tanti auguri a Vasco Regini, nato a Cesena il 9 settembre 1990!
Vasco cresce nelle giovanili del Cesena, dalla stagione 2007-2008 viene inserito nella rosa della prima squadra in Serie B. Il 1º marzo 2008 fa il suo esordio nella sfida Bologna-Cesena 2-1. In questa prima stagione da professionista disputa 7 partite.
Nella stagione successiva, Vasco colleziona solamente 3 presenze di Lega Pro Prima Divisione, venendo nel gennaio 2009 ceduto in prestito con diritto di riscatto della comproprietà alla Sampdoria in Serie A, dove esordisce il 9 maggio 2009 nella gara Sampdoria-Reggina 5-0 subentrando al 71º minuto ad Andrea Raggi.
Nell’estate del 2009 la Samp decide di acquistare la metà del cartellino del giocatore dal Cesena e di continuare a farlo giocare, anche per la stagione successiva, nella formazione Primavera blucerchiata.
Il 23 luglio 2010 viene ceduto in prestito al Foggia di Zdeněk Zeman in Prima Divisione, dove mette a segno anche il suo primo gol in carriera nella gara Gela-Foggia 2-1 del 10 ottobre 2010.
Fra il 2011 ed il 2013 Regini milita all’Empoli (cartellino in comproprietà). Il 20 giugno 2013 la Sampdoria comunica di aver raggiunto un accordo con l’Empoli per il rinnovo della compartecipazione e per la permanenza del giocatore, durante la stagione 2013-2014, nella società blucerchiata. Nel 2014 la Samp riscatta l’intero cartellino. Il 1º febbraio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Napoli. A fine stagione, terminato il prestito senza aver convinto il Napoli a riscattarlo, fa ritorno alla Sampdoria. Il 31 gennaio 2019 viene ceduto in prestito alla SPAL.
Tra il 2008 ed il 2013 conta diverse partecipazioni nelle Nazionali minori.
Nonostante Vasco non sia mai riuscito a lasciare il segno con le sue prestazioni, dal punto di vista umano e di impegno si è sempre distinto, dando il massimo e dimostrando attaccamento alla maglia e ai suoi tifosi.
Questo un suo messaggio su Instagram, dopo l’annuncio del suo passaggio alla Spal nel gennaio 2019:

«Era gennaio 2009 la prima volta. Dieci anni dopo sono cambiate tante cose, ci sono stati prestiti e parentesi con altre squadre, ma quella che ho vissuto con questa maglia è stata un’avventura indimenticabile. Emozioni che solo chi ha vissuto quell’ambiente come l’ho vissuto io può capire. Mi porto nel cuore tutte le 132 partite che ho giocato, i due derby vinti da capitano nello stesso anno sono per me un orgoglio immenso. Ora mi aspetta una nuova avventura. Grazie di tutto. Vasco».