Buon compleanno a Pietro Accardi!
Tanti auguri a Pietro Accardi, ex difensore blucerchiato nato a Palermo il 12 settembre 1982!
Nel 1999, dopo dieci anni di permanenza nelle giovanili del Palermo, Pietro passa al Marsala, dove si rende protagonista di una buona stagione: nell’annata 1999-2000, in cui totalizza 14 presenze ed una rete in Serie C1 e viene selezionato da Roberto Boninsegna per la Nazionale giovanile di categoria.
L’anno successivo, fallito il Marsala, ritorna a Palermo, dove gioca 2 partite della Coppa Italia di Serie C. A fine stagione la squadra ottiene la promozione in Serie B.
Disputa da titolare le ultime due stagioni prima della promozione in Serie A, ottenuta nell’annata 2003-2004. In massima serie non viene quasi mai schierato dall’allenatore Francesco Guidolin, che gli preferisce Fabio Grosso. Nella stagione 2004-2005 gioca una sola partita, quella contro la Reggina (1-0 per i granata), che costituisce il suo esordio in massima serie.Nella stagione 2005-2006, fa il suo esordio in Coppa UEFA in occasione di Espanyol-Palermo (1-1).
Nel luglio 2006 passa alla Sampdoria. Il suo esordio in maglia blucerchiata è datato 25 ottobre 2006 in occasione di Sampdoria-Lazio (2-0). Dopo un inizio titubante, Accardi ha guadagnato il posto da titolare, sostituendo prima Pieri sulla fascia, poi Sala al centro della difesa.

Il 16 agosto 2007, nel secondo turno preliminare di Coppa UEFA tra Hajduk Spalato e Sampdoria, restando fuori dai campi da gioco per quattro mesi.
Nel 2008 torna titolare nella Samp, dopo una partita proprio contro il Palermo vinta dai blucerchiati per 3-0.
Il 16 marzo 2008 segna il suo primo gol in maglia blucerchiata e in Serie A, nel suo derby personale, contro il Catania.

Nel gennaio del 2011 Sampdoria e Brescia effettuano uno scambio di prestiti: Accardi passa alla squadra lombarda, mentre Gilberto Martínez arriva in Liguria. Finito il prestito, con le rondinelle retrocesse in Serie B, ritorna alla Sampdoria, anch’essa scesa di categoria. Il 17 settembre seguente, in Sampdoria-Grosseto (0-0), raggiunge le 100 presenze in campionato con i blucerchiati.
Il 30 gennaio 2012 torna, a titolo definitivo, al Brescia.