Cessione Samp: “L’inutile commedia di Ferrero”, a cura di Paolo Bardetta

“La vita è una farsa dove tutti abbiamo una parte e tutti dobbiamo recitare”.

Forse frase più vera ( o almeno per Massimo Ferrero) non poteva scrivere il grande Arthur Rimbaud, poeta francese dell’800 parlando dell’arte della finzione associandola alla vita di tutti i giorni.

Io aggiungerei però che ci sono attori e attori, e persone che “se lo fanno per mestiere” tanto di cappello, ma se di mezzo ci sono Storia, Sentimenti, Radici Indiscutibili, tutto rischia di cadere nell’indecenza più spietata e voluta.

Quello a cui stiamo assistendo, da 5 anni a questa parte, come tifosi della Nostra Cara e Amata Sampdoria, è una continuo susseguirsi di fatti volti solo a soddisfare l’ego di una persona che, detta tutta, con Noi non centra nulla.

Il suo apparire continuo e perpetuo, il suo voler inneggiare a grandezza ( di cosa poi?), il suo essere cosi pungente, il suo dichiararsi Conoscitore della Nostra Storia (ma non sa nemmeno quando siamo nati), il suo innalzarsi a “Salus Patriae” (come se quasi dovessimo dirgli pure grazie) ha stufato adesso un po’ tutti.

E per dirla alla Macchiavelli “Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei”.

Nel giro di nemmeno 24 Ore il proprietario ( perchè cosi merita di essere chiamato) della Sampdoria è uscito dal suo bel letargo comunicativo per sparare probabilmente le sue ultime cartucce.

Ma almeno caro Presidente, se le deve sparare…che le spari bene…”acciderbolina”.

In un momento in cui siamo agli sgoccioli di questa lunga e interminabile trattativa…Lei che fa? Ieri post Napoli e oggi dalla Ventura, “nega che ci sia una trattativa..”.

Bene, se andiamo dunque a spulciare negli archivi (che sempre siano beati) la lettera d’intenti (che tra l’altro ci scherza su facendo pure battute) è stata firmata (Il 22 Agosto) tra Lei e il Gruppo Vialli. E Ferrero dopo quasi un mese cosa va a dire? Che non sa niente? Che non c’è “nessuna trattativa”?.

Beh forse lo penserà Lei, o meglio, forse è Lei che è all’oscuro di tutto? Ci sembra strano…. anche perchè non a caso, il giorno stesso che uscì il comunicato con la lettera d’intenti, Vidal (Commercialista Fidato di Ferrero) la mattina presto ai taccuini del Secolo XIX disse testuali parole che riportiamo qualora fossero finite nel dimenticatoio: Da oggi inizieremo a lavorare sulle prime bozze contrattuali. Abbiamo definito con il Gruppo Vialli un percorso…è evidente che se le parti sono ancora sedute al tavolo, si vuole arrivare a una conclusione.”

Beh, se anche questo è falso, parli con Vidal che parla appunto di PRIME BOZZE CONTRATTUALI.

Ma cosa stiamo a dire…tanto non c’è nessuna trattativa in corso…

Per di più Ferrero continua a dire “ma che Vialli si presentasse” beh e lui in effetti era a Genova al Gran Completo proprio il 28 Agosto quindi solo 6 giorni dopo la lettera d’intenti…frutto ovviamente di una “Trattativa che non esiste” e che ovviamente Vialli insieme a Knaster, Dinan e Zanetton VENGONO A GENOVA “CASUALMENTE”.

E Lei cosa fa? Dice pure che è una “Visita Informale” e per di più aggiunge: “una procedura assolutamente normale nell’ambito di una negoziazione. Nessun segreto, nessuno scoop, una semplice visita informale”.

Però ahimè, Caro Ferrero…occhio a parlare di NEGOZIAZIONE…eh eh, non mi faccia adesso questi errori, non c’è nessuna trattativa del resto.

Tra l’altro, come fa a negare la trattativa, però avere simpatia per il Gruppo che sta Trattando con Lei? Poi me lo spieghi…anche perchè proprio il 22 Agosto Lei ha sottolineatodi nutrire grande stima e simpatia per il consorzio CalcioInvest, LLC e in particolare per Gianluca Vialli, persona di spessore e indiscussa leggenda della storia blucerchiata”.

Per non parlare poi delle gaffe di oggi a RAI 2,

  1. “quando sono arrivato io la Sampdoria non aveva uno stadio…” (Non mi sembra che sia stato definito l’acquisto del Marassi o che noi in questi anni abbiamo giocato al campo delle patate.)
  2. “se mi danno i soldi del valore della Sampdoria, vado via…” (Ma come , non voleva 100 milioni? Che, adesso non si sa quanto sia il valore? E poi scusi ma se ha fatto l’esclusiva con il Gruppo Vialli allora esiste qualcosa, no? Ah vero nessuna trattativa)
  3. Storia Samp:”Ferrero ha risposto insistendo che in realtà è stata l’unione tra la Sampierdarena e l’Andrea Doria”. (La Sampdoria è nata dall’unione tra la Sampierdarenese e l’Andrea Doria)
  4. L’anno scorso la Samp ha vinto contro il Napoli in casa 2 a 1 (?). (Forse il presidente non ricorda che l’anno scorso la Samp ha vinto 3 a 0 all’andata ed ha perso 3 a 0 al ritorno.)
  5. “In Italia tutti hanno un processo, ” io e molta gente non lo hanno.
  6. “No. Non ho sentito nessuno. Non c’è una trattativa.” (Ma scusi, come scrivevamo Noi e il Secolo XIX, Lei a Maggio non era a New York? Invece che seguire Chievo-Samp il 19 Maggio?)

E potremmo continuare all’infinito, anche perché come faceva il Grande Antonio De Curtis, in arte Totò ( ma lui si che lo sapeva fare) il proprietario (perchè questo è e speriamo ancora per poco) continua a farsare, andare a braccio(il suo) e improvvisare pur di ritagliarsi gli ultimi scampoli di uno “Spettacolo”

E ora di prendersi delle responsabilità caro presidente perché cosi non si può andare avanti, anche se però devo farle i miei complimenti, perché in 5 anni che è qui una cosa giusta l’ha detta...“Vialli per la Sampdoria è un mito, e io so felice se Vialli viene…però cerchiamo di dare un senso a sta cosa no…Chiudemola…”

Appunto Chiudemola sta trattativa….

Perchè alla fine…come diceva Enzo Bianchi:

È più facile recitare e esibirsi che essere coerenti,
più facile eccitare e distrarre che far pensare,
più facile impressionare che convincere.”

Ma Lei a NOI SAMPDORIANI non ci convincerà mai…NOI all’apparenza preferiamo la PERSONALITA DI CHI SA LEI..perchè del resto:

“Una bella apparenza dura pochi decenni, ma una bella personalità, dura per tutta la vita.”

A cura di Paolo Bardetta

Produzione riservata SampGazzetta

In caso di riproduzione citare sito e autore