Accadde oggi: 18/9/1991 Coppa dei Campioni, Sampdoria – Rosenborg 5-0
La Coppa dei Campioni 1991-1992 è stata la trentasettesima edizione della massima manifestazione continentale di calcio, vinta, come purtroppo ricordiamo bene, dal Barcellona, che sconfisse in finale la Sampdoria per 1-0. Per il Barcellona fu il primo trionfo in questa competizione.
Questa edizione di Coppa dei Campioni è stata l’ultima ad essere denominata in questo modo, infatti quell’anno si apporta una prima novità, la fase a gironi, che si rivelerà il primo passo verso quella che tutti conosciamo come Champions League .La Sampdoria campione d’Italia ed esordiente nella competizione forte di un gruppo formidabile e unito anche fuori dal rettangolo di gioco, inizia il cammino europeo il 18 settembre 1991 contro i norvegesi del Rosenborg.
Vialli e Mancini sono i due fiori all’occhiello, ma Mannini, Vierchowod, Lombardo, Dossena e Cerezo formano un gruppo di tutto rispetto. A guidare la squadra c’è Vujadin Boskov, grande e navigato allenatore, e presidente è l’indimenticabile Paolo Mantovani, creatore del miracolo doriano.
La partita del 18 settembre si gioca a Marassi e davanti agli occhi di 25mila spettatori, la Sampdoria batte il Rosemborg con un sonoro 5 a 0 frutto dalle doppiette di Lombardo e Dossena, e del gol di Silas. Nella partita di ritorno la Samp si conferma vincendo a Trondheim quando Mancini segna il suo primo gol in Coppa dei Campioni su calcio di rigore.
Ecco una sintesi della partita con i 5 gol