Buon compleanno Hans-Peter Briegel! Video, immagini, biografia.
Hans-Peter Briegel (Rodenbach, 11 ottobre 1955) allenatore di calcio e difensore blucerchiato dal 1986 al 1988.
Hans-Peter intraprende la carriera di calciatore tardivamente, alle soglie della maggiore età, dopo anni di buoni risultati nell’atletica leggera, in special modo nel decathlon.
Veniva soprannominato non a caso il ‘Panzer tedesco’, in quanto incarnava la potenza pronta a travolgere chiunque si parasse tra lui e la porta avversaria.
Nel ruolo di terzino e di esterno sinistro gioca a lungo in patria nel Kaiserslautern, squadra in cui milita per ben otto stagioni a cavallo degli anni 1970 e 1980.
La parte conclusiva della sua carriera si svolge in Italia, con un biennio a testa dapprima nel Verona, che lo acquista a basso costo e con cui vince lo storico scudetto della stagione 1984-1985, e poi nella Sampdoria che lo prelevò dagli scaligeri per 4 miliardi di lire, la prestanza fisica e la potenza, oltre alla buona vena realizzativa, lo rendono fondamentale nello squadra blucerciata. Gioca a Genova fino al suo ritiro al termine dell’annata 1987-1988, vincendo nell’occasione la Coppa Italia e totalizzando complessivamente 51 presenze e 9 gol in campionato.
I ricordi di Briegel dell’esperienza blucerchiata sono limpidi e anche gioiosi. «Vialli? Uno che sapeva fare reparto da solo. Mancini e Cerezo erano due fenomeni. Il Mancio avrebbe potuto tranquillamente giocare nel Brasile. Farà bene da ct dell’Italia». Dopo due anni di Samp, e 33 primavere sulla carta d’identità, decise un po’ a sorpresa di lasciare. «Sono sempre stato ammirato e invidiato per la muscolatura, ma proprio perché era così vigorosa al tempo stesso faticavo più degli altri a riprendermi dopo un infortunio».
Esordisce in Nazionale con la Germania Ovest nel 1979 in una sfida contro il Galles, prendendo successivamente parte ai Mondiali di Spagna 1982 e Messico 1986, raggiungendo in entrambi i casi la finale e venendo sconfitto, rispettivamente, dall’Italia e dall’Argentina.
Partecipa inoltre a due manifestazioni continentali, gli Europei di Italia 1980, dove coglie il titolo superando in finale il Belgio, e Francia 1984. Con la nazionale tedesco-occidentale ha collezionato in totale 72 presenze, segnando 4 gol.
È stato l’allenatore dell’Albania e del Bahrein.
A 64 anni Hans-Peter Briegel ha detto addio al calcio per dedicarsi pienamente a un progetto umanitario: la sua fondazione si chiama Asistencia Educativa e si occupa di dare un futuro ai ragazzi messicani vivono per strada.