Buon compleanno mister Ranieri!!

Tanti auguri a Claudio Ranieri, nato a Roma il 20 ottobre 1951!

Claudio comincia a giocare giovanissimo nell’oratorio di piazza San Saba a Roma. Come attaccante a sedici anni fu arruolato nel Dodicesimo Giallorosso. Pochi anni dopo lo notò Helenio Herrera e fu tesserato per la Roma. A 17 anni l’allenatore della Primavera, Antonio Trebiciani, decise di cambiargli ruolo, trasformandolo in terzino.

Esordisce in Serie A il 4 novembre 1973 in Genoa-Roma (2-1). Disputa 6 partite e poi passa al Catanzaro dove si impone come punto fermo della difesa, diventando il giocatore del Catanzaro ad aver disputato più partite in Serie A: 128 tra il 1976 e il 1982.

Nel 1982 passa al Catania in Serie B contribuendo alla promozione in Serie A dei rossazzurri di Gianni Di Marzio. Gioca con gli etnei anche la successiva sfortunata stagione in Serie A, schierato per lo più da libero per l’infortunio del titolare Giorgio Mastropasqua. Chiude la carriera di calciatore nel Palermo.

Da allenatore Ranieri non ha mai perso un derby né in Italia , né all’estero, «La mia vita è tutta un derby. Il derby, sotto certi aspetti, è la partita più facile perché è talmente vissuto dalla città e dalle tifoserie che un allenatore deve semplicemente controllare le emozioni: calmare l’ambiente, se c’è troppa euforia; tirarlo su quando è depresso.»

L’impresa eccezionale la fa al Leicester City, Il 13 luglio 2015 viene annunciato come nuovo tecnico con l’incarico di raggiungere una salvezza tranquilla per la stagione 2015-2016 di Premier League. La sua accoglienza è alquanto scettica, con il suo nome considerato uno dei più papabili per l’esonero e la vittoria della Premier data dai bookmakers come 5000:1 …il resto della storia la conosciamo tutti.

Diventa il terzo allenatore italiano a vincere la Premier League, dopo Ancelotti e Mancini. Riceve le lodi unanimi della stampa internazionale e inglese che muta il soprannome di Tinkerman (con cui era stato chiamato ai tempi del Chelsea) in Thinkerman, “il pensatore”, per aver raramente sbagliato decisioni tecniche. Viene chiamato anche King Claudio. Inoltre, viene apprezzato dalla stampa inglese ed internazionale a causa del suo brio e della sua allegria sia durante le interviste che con la squadra.

Il trionfo in Premier è definito una vera e propria “favola”, e addirittura “la più grande impresa sportiva di sempre”. Per questo successo riceve il Premio Bearzot e soprattutto il 2016 Best FIFA Men’s Coach, il premio attribuito dalla Fifa al miglior allenatore del mondo. Proprio per l’eccezionalità dell’evento, il Coni gli ha assegnato la Palma al merito tecnico d’oro, la massima onorificenza prevista per i tecnici sportivi, usualmente riservata ai tecnici di squadre vincitrici di Olimpiadi e Mondiali. Prima di Ranieri, dalla sua istituzione in poi, la Palma d’Oro era stata assegnata soltanto a un altro tecnico del calcio: nel 2006 a Marcello Lippi in occasione della vittoria azzurra ai mondiali tedeschi. Il 20 maggio viene insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, quinto sportivo dopo Sara Simeoni, Gino Bartali, Silvio Piola e Reinhold Messner.

Che dire? abbiamo un grande mister! Tanti auguri Claudio!!