Calcio e statistica: in Spal-Samp i numeri vedono leggermente favorita la Samp.

Trasferta a Ferrara per la Samp contro la SPAL, squadra al 19o posto con 7 punti. Samp e SPAL si sono incrociate già una volta all’11a giornata di Serie A, giocando però a Genova e chiusasi con una sconfitta.

Il bilancio dei 44 incontri leggermente a nostro favore, con 15 vittorie blucerchiate e 12 spalline, 17 pareggi, con 50 gol doriani e 46 estensi. L’ultima partita è del 3 marzo e abbiamo vinto, l’ultima sconfitta è del 20/5/2018, l’ultimo pari del 18/1/1981. Gli incontri in Serie A sono 34, divisi in 11 vittorie, 12 pari e 11 sconfitte, 35 gol segnati e 36 subiti. Nei 17 incontri in trasferta, tutti giocati al Mazza, abbiamo vinto 4, pareggiato 6 e perso 7 volte, la Samp ha segnato 17 gol, e la SPAL 21.

La SPAL è risalita in A nel 2017, quindi abbiamo giocato due trasferte, conclusesi con una vittoria (3 marzo) e una sconfitta (20/5/2018), l’ultimo pari in Serie A risale addirittura a 54 anni fa (26/12/1965).

Il risultato più ricorrente in tutte le competizioni al Mazza è il pareggio 1-1, avvenuto 5 volte. Le ultime 3 partite totali si sono chiuse tutte col risultato di 2-1 per la Samp.

I marcatori: se Quagliarella segnasse almeno un gol diventerebbe il miglior marcatore contro la SPAL, per ora, al pari di Firmani, ha 4 reti all’attivo, frutto di due doppiette, Linetty ha timbrato una volta sola; per gli Estensi hanno segnato Paloschi, Floccari e Kurtic con una rete a testa. Ex della partita negli avversari sono Sala e Petagna, mentre nel Doria ci sono Bonazzoli e Regini, in prestito alla Spal nella stagione precedente.

L’allenatore biancazzurro Semplici ha incrociato la Samp 5 volte tutte sulla panchina estense, vincendo 1 e perdendo 4 volte. Ranieri ha incontrato la SPAL 3 volte, divise in 2 vittorie e 1 sconfitta.

L’arbitro del match sarà il veneto Daniele Chiffi, con il quale la Samp ha giocato solo una sola partita, perdendo contro il Napoli nel maggio 2014.

D.d.F.