Accadde oggi, 14/11/2011: Iachini subentra ad Atzori alla Samp, è l’inizio di una cavalcata premiata con la promozione in A.

Il 14 novembre 2011 viene ingaggiato alla Sampdoria, retrocessa in Serie B, Beppe Iachini.

Beppe subentra a Gianluca Atzori, esonerato dopo il ko casalingo contro il Vicenza, e firma un contratto sino a fine stagione con opzione per un altro anno in caso di promozione in Serie A, che resta l’obiettivo dichiarato dell’allora vicepresidente Edoardo Garrone. Iachini viene considerato un combattente capace di dare la scossa che la piazza doriana aspetta da tempo, è un profondo conoscitore della serie B ed è specializzato in promozioni.

Iachini debutta sulla panchina doriana cinque giorni dopo, pareggiando per 1-1 in casa del Bari. Riesce a rimontare diverse posizioni in campionato, guadagnando 45 punti contro i 22 della gestione precedente.Raggiunge il 6º posto valido per i play-off e ottiene la promozione in Serie A dopo aver superato il Sassuolo in semifinale e il Varese in finale; tra l’altro, la Sampdoria è l’unica squadra della storia del calcio italiano a vincere i play-off di Serie B partendo dal 6º posto, che allora era l’ultimo piazzamento valido per la disputa degli spareggi.

A fine anno rinnova automaticamente il suo contratto per un’ulteriore stagione, ma nonostante la promozione e il rinnovo, il 1º luglio 2012 viene sostituito da Ciro Ferrara.

Tra i tifosi della Samp e Iachini si è instaurato un forte legame che dura ancora adesso, questo grazie all’impresa sportiva compiuta nell’anno della promozione, ma anche grazie alle numerose dimostrazioni di stima e affetto del tecnico nei confronti dell’ambiente e della squadra blucerchiata. L’ultima sua dichiarazione è arrivata ieri, Beppe, in risposta a chi gli ha chiesto un’analisi del momento attuale della Samp, ha risposto: “L’inizio è stato difficile e complicato, ma conosco Ranieri e so quanto sia bravo. La Sampdoria è un patrimonio del calcio italiano ed è giusto che per i suoi tifosi possa raggiungere le soddisfazioni che merita”.