Sampdoria: Ranieri in standby. Sondati i primi nomi, ma si aspettano i concordati.

In questi giorni, sono tornati a girare i primi nomi in caso non si procedesse con il rinnovo di contratto a Ranieri.

Iniziamo con il dire che Ferrero, finchè non avrà risposte ufficiali per quanto riguarda i concordati e per le eventuali tempistiche richieste per portare finanza esterna derivata probabilmente anche dalla vendita della Samp, rimane il presidente e colui che deciderà anche la guida tecnica della prossima stagione.

Ovviamente siamo sul campo delle ipotesi, perchè nessuno, se non i diretti interessati, sanno cosa c’è realmente scritto nel Piano depositato e nelle modifiche successive. Sembra che tutto ciò che è stato richiesto sia stato comunque depositato entro i termini di legge, ma resta il fatto che, fin quando non sarà reso pubblico, non si può essere a conoscenza di nulla preciso.

Per quanto riguarda la panchina, il nome, la figura, la sicurezza di Ranieri, nonostante alcune critiche per il gioco, sono segno di affidabilità ed infatti sono molte le squadre che lo elogiano. L’anno scorso ha fatto un vero miracolo e quest’anno si ripete, infatti alla 3 giornata di ritorno, la parola retrocessione, per quest’anno, si può dire cancellata dal dizionario blucerchiato.

Situazione Ranieri

Il tecnico a Genova si trova bene, ha costruito un bel gruppo, le sue scelte non sono discusse dallo spogliatoio, ma da quanto sembra avrebbe già iniziato a pensare ad un eventuale futuro. Per quanto riguarda l’ingaggio potrebbe accettare una riduzione, il punto centrale del rinnovo sarà sulle conferme di alcuni giocatori che, a quanto pare, per la Società attuale sarebbero invece cedibili, insomma al momento si sta vivendo una situazione di standby.

Nuovi nomi

Tanti i nomi che girano per un eventuale dopo Ranieri, ripetiamo che tutto potrebbe essere sconvolto in caso la Società a breve – medio termine dovesse essere venduta. Allo stato attuale i nomi che girano, e sui quali abbiamo avuto diverse conferme sarebbero 4. Il più gettonato della Serie A, Italiano, ma qui la coda è lunga, anche se filtra che, in modo informale, un colloquio cordiale ci sia già stato. In questo momento però ci sono già altri club di prima fascia pronti a proporre un contratto oneroso e allo stesso tempo pagare la clausola contrattuale che il tecnico ha firmato con lo Spezia.

Il secondo nome della lista è quello di Pippo Inzaghi, arriva da due ottime stagioni al Benevento, e lo stesso ex Milan in passato aveva lanciato segnali alla Samp, il suo nome è in questo momento in rialzo.

Seguono D’Aversa e Leonardo Semplici , il primo era già stato sondato prima di Ranieri e come profilo è sempre piaciuto, invece Semplici, sarebbe gradito per la sua esperienza, i 6 anni alla Spal sono stati ben visti dalla dirigenza blucerchiata, in questo momento l’allenatore fiorentino è senza panchina.

Ultimo nome che è girato negli ambienti di Serie B è quello di Corini, dove alcuni giornalisti lo davano fino a Natale in pole position per succedere a Ranieri, forse anche perchè conosce abbastanza l’ambiente blucerchiato.

A Ferrero, piacerebbe riportare Montella, ma questa opzione non ha trovato riscontri.

Aldilà dei nomi, l’idea è comunque quella di trovare un punto di incontro con Ranieri per un’altra stagione, è ancora presto sicuramente ma i rumors, come il calciomercato, non si fermano mai e il valzer delle panchine balla sempre.

Società

Come sempre sostenuto, tutto può cambiare o svilupparsi in modo diverso dal momento in cui si saprà quanto la Sampdoria è coinvolta nei concordati e se ci saranno tempistiche da rispettare. A marzo, da quanto filtra, si dovrebbe sapere qualcosa di più.

In caso di cessione del club, lo abbiamo già detto, siamo a conoscenza di un imprenditore noto alla piazza, che conosce i meccanismi del calcio e che sarebbe pronto ad intervenire. Siamo sempre dell’idea che Vialli in qualche modo potrebbe riaffacciarsi, comunque è ancora troppo presto, i concordati e quello che sanciranno determineranno i tempi e tutto il resto, basta aspettare, ma attenzione, la Sampdoria- squadra non dovrà essere trascurata e in qualsiasi caso dovrà presentarsi con un allenatore, che sia Ranieri o un altro, per affrontare il prossimo calciomercato, anche perchè la nostra amata Samp quest’anno si è rimessa sui binari giusti, ma al momento purtroppo sono più le incognite che le certezze.
Riproduzione riservata

👉 Seguici sulla nostra nuova pagina Facebook