Sampdoria – Banca Ifis, c’è l’accordo. Ferrero ha firmato ieri il contratto con il nuovo sponsor.
La Sampdoria ha un nuovo sponsor e per la prima volta nella sua storia si tratta di un istituto finanziario.
Il presidente Ferrero ha firmato ieri pomeriggio il contratto con Banca Ifis, il cui logo debutterà già questo pomeriggio a San Siro sulle maglie bianche come secondo sponsor, riferisce il Secolo XIX. E comparirà anche nelle partite contro Udinese e Parma (oltre ai led pubblicitari), non invece con lo Spezia, per un impedimento tecnico/grafico legato alla maglia rossa utilizzata quella sera. Il rapporto proseguirà nella prossima stagione, con opzione sulla successiva
Banca Ifis ha un legame strettissimo con Genova, visto che proprio qui, dove ai tempi risiedeva, è stata fondata nel 1983 da Sebastian Egon Fürstenberg, figlio di Clara Agnelli nonché cugino di Andrea e John Elkann, e gestita insieme al figlio Ernesto, attuale vice presidente.
La scelta della banca è caduta quindi prima sulla città e poi sulla Sampdoria, per ragioni commerciali (la bellezza della maglia e la simpatia trasmessa) e affettive: c’è una parentela anche con i Fassio, storica famiglia di armatori genovesi che ha vissuto con Franca in prima linea, come prima donna membro del cda nella storia della società all’epoca in Piazza Campetto, l’epopea della Sampd’oro.
Nel 2023 Banca Ifis festeggerà i suoi primi quarant’anni e c’è la volontà di farlo anche con la presenza sulle maglie della Samp. Non solo, nei prossimi mesi lanceranno anche in Liguria altri servizi retail. Banca Ifis da qualche anno è molto attiva nel mondo dello sport a livello di sponsorizzazione, attraverso una selezione di progetti e partner funzionali alla sua strategia di amplificare la comunicazione del marchio e dei suoi valori. Nel calcio si è accostata al Parma, ma il logo compare anche nel mondo del ciclismo, del tennis, degli sport invernali e del basket, è sponsor infatti della Reyer di Venezia.La sede dell’istituto finanziario adesso si trova a Mestre (dove ha anche gli uffici Vidal, ma non ci sono collegamenti diretti…) ed è operativa in diversi settori: acquisto e recupero crediti, leasing, factoring, sostegno alle imprese. Il rapporto con la Sampdoria al momento coinvolge solamente la sponsorizzazione, ma non si possono escludere in futuro relazioni commerciali anche di altra natura.