Allarme Cerved, club serieA rischio di fallimento: si parla di oltre un miliardo di debito.

L’80% dei circa 2 miliardi di euro di debiti finanziari legati alle società sportive italiane sono nei bilanci di club che, con i comuni criteri economico-finanziari, risulterebbero molto vicine al fallimento. È quanto emerge dallo studio “Up&Down – Come cambia il rischio delle imprese”, pubblicato nei giorni scorsi dal Cerved

Un’analisi di maggiore dettaglio indica che in alcuni settori gli impatti del Covid rischiano di essere devastanti. Secondo le valutazioni del CGS, il settore dopo il Covid con la maggiore presenza di società a rischio è quello delle società che organizzano fiere e convegni: delle oltre 2 mila società del settore, il 68% ha un’elevata probabilità di default (solo il 10,6% prima del Covid); queste imprese più fragili detengono la quasi totalità (il 95%) dei debiti finanziari del settore, che ammontano a 1,2 miliardi di euro. Il secondo settore per volume di debiti finanziari a rischio è quello dei club sportivi: l’80% dei circa 2 miliardi di euro di debiti finanziari sono nei bilanci di società che, con i comuni criteri economico-finanziari, risulterebbero molto vicine al fallimento. Una parte consistente di questo debito è nei bilanci dei club di Serie A, per i quali saranno necessarie forti immissioni di capitale per evitare default.

Una parte consistente di questo debito è nei bilanci dei club di Serie A, per i quali saranno necessarie forti immissioni di capitale per evitare default.

Estratto da Calcio e Finanza