Samp, Genoa e Spezia, testimonial per Regione Liguria. Volano stracci : “la Regione non è un’agenzia pubblicitaria

Genoa, Sampdoria e Spezia diventano testimonial della Liguria. Come accade da anni al Cagliari, che pubblicizza le bellezze della Sardegna con la scritta “Terra Sarda” sulla maglia rossoblù. Il progetto elaborato dal settore comunicazione della Regione prevede che, alla fine di un percorso avviato attraverso un bando e un disegno di legge regionale appena presentato al Consiglio, sulle maglie dei tre club liguri di Serie A compaia il marchio “La mia Liguria”. E poi i club saranno coinvolti in campagne di promozione della Liguria, in Italia e all’estero. Ad esempio utilizzando giocatori come Yoshida, conosciutissimo in Giappone, o Vasquez, che in Messico ha un grande seguito. L’obiettivo è quello di sfruttare il grande seguito che i tre club sono in grado di garantire, allo stadio e sui social. Proporzionalmente, rispetto agli abitanti, nessuna Regione ha un numero così elevato di club in Serie A. E così il progetto è quello di collaborare con le tre squadre ad esempio per sostenere la campagna vaccinale o per incentivare la donazione del sangue. In ballo ci sono 210mila euro, in arrivo da fondi europei riservati alla promozione delle eccellenze del territorio. E proprio per questo motivo tra le iniziative allo studio c’è ad esempio la brandizzazione dello spogliatoio della squadra di volta in volta ospite al Ferraris, ,con foto di Portofino e delle Cinque Terre. Non solo: sulle magliette compariranno anche scritte per pubblicizzare i grandi eventi, ad esempio l’Euroflora e il Salone Nautico. Il percorso legislativo è appena iniziato e l’idea è quella di inaugurare la nuova collaborazione il prossimo 10 dicembre, in occasione del derby Genoa-Sampdoria.L’iniziativa ha provocato anche polemiche tra maggioranza e opposizione. «È giusto che la Regione si trasformi in un’agenzia di pubblicità, spendendo tanti soldi in propaganda invece che destinarli, per esempio, alla sanità, alle scuole, alla pulizia dei fiumi e, magari, alle piccole società sportive?» ha detto dall’opposizione Ferruccio Sansa. E i rappresentanti della Lista Toti hanno replicato: «Sansa se la prende con un disegno di legge che prevede 210mila euro da destinare alla sponsorizzazione di società sportive che svolgano attività nella massima serie e che quindi possano farsi portatrici, su tutto il territorio nazionale e non solo, dell’immagine della Liguria, coinvolgendo atleti di elevata popolarità».

 

Lo riferisce il SECOLO XIX