Calciomercato Samp: incontro Faggiano-Vidal. Non si esclude qualche cessione importante. Baldini lavora sullo scouting.
L’altro ieri mattina in un hotel di Milano nuovo confronto diretto tra Vidal e Faggiano. Il professionista veneto ha già chiarito che la sua competenza abbraccia solo i numeri. Le deleghe tecniche sono esclusivamente assegnate a Faggiano, peraltro, come ricorda Il Secolo XIX, ingaggiato come “esperto nelle vendite” e che ora ha nuovamente la possibilità di dimostrarlo.
La responsabilità del mercato è così per la prima volta nella gestione Ferrero tutta nelle mani di un solo dirigente. In passato infatti le decisioni e le strategie venivano condivise da più professionisti, quelli che si sono alternati al fianco dell’ex presidente nel corso delle stagioni a cominciare da Osti (tuttora “sospeso” e a casa, ufficialmente proprio per non avere concluso nessuna cessione l’estate scorsa), per proseguire con Pecini, Pradè Sabatini e l’avvocato Romei. Faggiano ha condiviso la missione prospettatagli da Vidal e si è già messo al lavoro per centrare la missione economica, preservando il valore tecnico del gruppo. Il campionato è ancora lungo.
In ogni caso sarebbe una sorpresa se le eventuali cessioni fossero tutte rimpiazzate da prestiti (con o senza i soliti premi di valorizzazione). E se non ci fossero almeno un paio di colpi da scouting quali sta lavorando il responsabile Mattia Baldini. Non si sono mai interrotte, ad esempio, le trattative con lo Young Boys per il centroc Michel Aebischer, 24 anni, piace il difensore Martin Vitik, 18 anni, dello Sparta Praga. E un altro paio di situazioni sono in piedi. Questo il momento di accelerare.
Il grande punto interrogativo riguarda le uscite. Faggiano si sta muovendo per incassare euro dalla riscossione anticipata dei diritti di riscatto di Caprari dal Verona e di Leris dal Brescia. Su Murillo il Celta avrebbe già detto di no. E poi dalle cessioni di quei calciatori che stanno trovando poco spazio, come Depaoli, Murru, Chabot, Askildsen, forse lo stesso Verre. Il ds è pronto ad ascoltare eventuali offerte congrue per i titolari, Ekdal piace al Copenaghen, Yoshida al Newcastle, Bereszynski è nel mirino di Roma e Milan, Colley ha mercato in Premier, Thorsby è sempre rimasto nei pensieri di Atalanta e Napoli. Chi sembra fuori da questi giochi è Damsgaard, causa infortunio.