Samp: Audero pronto a rientrare con il Sassuolo. Nessun ballottaggio con Falcone.

I portieri non rappresentano una preoccupazione per Giampaolo, arrivato però alla Sampdoria consapevole di dovere definire le gerarchie, che nelle ultime settimane sono entrate in una zona grigia. L’infortunio di Audero a Napoli (una lesione al muscolo obliquo) ha concesso tre occasioni a Falcone, sfruttate bene. Ma adesso l’italo-indonesiano è rientrato e sarà a disposizione per la sfida al Sassuolo, alla ripresa del campionato.

Se ci fosse stato ancora D’Aversa probabilmente nei prossimi giorni si sarebbe parlato di ballottaggio, con Giampaolo però si resetta il passato. L’allenatore non ama, per filosofia, portarsi dietro un dualismo in porta, preferisce definire in partenza le gerarchie. La sensazione è che il titolare per lui sia Audero. Che ha ritrovato dopo tre anni fisicamente e mentalmente maturato e con un bagaglio di esperienze in più. Ma Giampaolo ritrova anche dopo cinque anni un altro Falcone, che proprio lui aveva portato in panchina ventunenne per una manciata di partite (insieme a Krapikas) nella seconda parte della stagione 2016/2017, quando Viviano era infortunato e la titolarità era sulle spalle di Puggioni. Falcone sotto contratto fino a giugno 2024 (a breve, anzi, potrebbe firmare un adeguamento) reduce da un’ottima stagione in B con il Cosenza e che proprio in questa sessione invernale del mercato alla fine ha detto “no” alla proposta della Spal che lo aveva chiesto in prestito fino a giugno. Perché la sua volontà è quella di restare alla Sampdoria, che lo aveva prelevato giovanissimo da una società romana (Vigor Perconti), e di giocarsi le sue chance in Serie A.

Titolarità ad Audero, quindi, ma Falcone in rampa di lancio. Il futuro della porta blucerchiata si definirà proprio in questa stagione, perché Audero e Falcone forniranno altri dati a Giampaolo. La società in ogni caso non ha mai nascosto di considerare Audero una di quelle pedine da plusvalenza e ha provato, come fatto anche con altri blucerchiati, a sondare il mercato italiano e estero per lui in questa finestra di gennaio. Proprio potendo contare sulla solidità e affidabilità, alle sue spalle, di Falcone.

Il Secolo XIX