Audero: In panchina nella Sampdoria, ma nella lista dei desideri dell’Indonesia.
Emil Audero vive un momento particolare nella sua avventura blucerchiata: prima l’infortunio al fianco rimediato a Napoli, poi l’esplosione di Wladimiro Falcone, l’ex Juve è andato in panchina anche lunedì sera, a Bergamo. Dopo tre anni da titolare, sta vivendo le prime esclusioni. Nel frattempo, però, c’è chi lo corteggia: la federazione calcistica indonesiana e il commissario tecnico Shin Tae-yong premono per naturalizzare l’estremo difensore e a breve aspetterebbero una sua risposta.
Dall’Under 15 all’Under 21, il portiere ha vestito tutte le maglie delle nazionali giovanili italiane. Contattato già in passato dalla federazione indonesiana Audero ha sempre preferito giocarsi le sue chance azzurre. «È vero che la nazionale indonesiana mi avrebbe voluto – raccontava nel 2017 – però ho solo il passaporto italiano quindi la possibilità non sussiste nemmeno. Potrei fare richiesta, certo, ma non so quanto mi possa servire».
Nell’ultimo periodo la nazionale indonesiana è tornata alla carica. Dalle colonne di BolaSkor, Hasani Abdulgani, membro del Comitato Esecutivo della Federcalcio Indonesiana, rivela che «Audero è una priorità per il ct Shin Tae-Yong. Abbiamo contattato il ct Mancini il quale ci ha detto che al momento non è interessato a portarlo nella nazionale maggiore a causa dell’intensa competizione nel ruolo».
Secondo BolaSkor già oggi alcuni rappresentanti della Federazione indonesiana avrebbero in programma un incontro con Audero per chiedergli una risposta. Ipotesi che però, secondo quanto riporta Il Secolo XIX, al momento non trova conferme sul fronte blucerchiato. Per ora, Audero non avrebbe ricevuto nuove proposte concrete. Nel caso, bisognerà capire quale sarà la sua decisione stavolta. Di sicuro, la priorità è di recuperare il terreno perduto in blucerchiato.
Giampaolo ha detto più volte di stimarlo molto, di considerarlo un titolare, ma anche di dare peso alla meritocrazia. Sin qui, Falcone si è guadagnato la conferma, ma il duello per la porta con il suo amico Audero è ancora aperto e tutto può succedere.