Udinese-Samp, Candreva: numeri da record nello stadio del suo esordio.
Settimana cortissima per la Sampdoria, impegnata in due trasferte di campionato nello spazio di appena sei giorni. Dopo la brutta sconfitta di lunedì a Bergamo, i blucerchiati sono attesi domenica a Udine.
Ieri al Mugnaini allenamento pomeridiano, alla presenza anche del presidente Lanna. Differenziato per Askildsen, Vieira e Ferrari.
Giampaolo per la prossima sfida può contare sul recupero di due pedine chiave della sua Sampdoria e cioè Bereszynski e Candreva che hanno scontato il turno di squalifica. Il ritorno di Candreva, in particolare, è molto impattante sia sotto il profilo tecnico che sotto quello tattico.
Il centrocampista, che ha compiuto 35 anni proprio lunedì sera sta vivendo una delle migliori stagioni della sua carriera: 7 gol e 10 assist finora, numeri da grande squadra. E tra l’altro si sta avvicinando a quelli che sono i suoi numeri da record in Serie A e cioè le 10 reti e i 12 assist che aveva messo insieme nella stagione 2014/2015, quando vestiva la maglia della Lazio.
Sotto il profilo tattico la disponibilità di Candreva consente poi a Giampaolo opzioni in più, che in particolare vanno a coinvolgere Sensi, che può essere utilizzato sia da trequartista, come con il Sassuolo, sia da seconda punta, come successo a San Siro contro il Milan. Candreva, come ricorda il Secolo XIX, sarà anche uno degli ex della partita e pure speciale, visto che proprio con la maglia dell’Udinese ha esordito in Serie A, più di 14 anni fa, e proprio nella Dacia Arena che allora si chiamava ancora “Friuli”. Il tecnico Pasquale Marino lo aveva mandato in campo per una manciata di minuti sostituendo… Fabio Quagliarella. Altro ex, che quando gioca a Udine viene sempre accolto con grandissimo affetto. Come era successo in occasione del suo ultimo ritorno in Nazionale, quando era sceso in campo contro la Finlandia nel marzo del 2019 ricevendo un lunghissimo tributo di applausi. Candreva tra l’altro è andato a segno cinque volte contro l’Udinese in Serie A, solo contro l’Inter (sei) ha realizzato più gol. La sua ultima rete alla Dacia Arena in campionato risale proprio a quella stagione dei record, il 15 febbraio 2015, con la maglia della Lazio.