Samp: Abosaah bloccato dalla burocrazia, resta in Ghana e libera slot extracomunitario. Si guarda alle squadre russe e ucraine.

Abosaah, centrocampista classe 2002 doveva arrivare a gennaio ma problemi burocratici lo hanno bloccato. Si guarda ai giocatori di squadre ucraine e russe.

Nelle ultime ore anche la Sampdoria è entrata nelle voci di mercato che coinvolgono i calciatori stranieri tesserati per società ucraine o russe che possono svincolarsi temporaneamente fino al 30 giugno o rescindere il contratto. C’è infatti la possibilità di tesserarne due e la società blucerchiata ad esempio, come riporta Il Secolo XIX, già da qualche tempo aveva nel proprio database la scheda di Erik Botheim, attaccante danese classe 2000. Al momento nessun passo è stato fatto (e c’è concorrenza, il Bodo Glimt sua ex squadra ha già avviato i contatti), c’è tempo fino al 7 aprile.

L’eventuale ingaggio di uno di questi calciatori deve in ogni caso essere compatibile a livello normativo. E cioè occorre avere il posto nella lista dei 25 (la Samp potrebbe “tagliare” Gabbiadini, indisponibile fino al termine della stagione), e se il giocatore fosse extracomunitario, avere lo slot libero.

La società blucerchiata ha uno slot liberato dal ghanese Jakob Abosaah, centrocampista classe 2002 il cui arrivo era stato ufficializzato, anche sul sito della Lega Calcio, lo scorso 21 gennaio. Accordo a titolo definitivo e contratto triennale. La Samp, su segnalazione di un agente, lo è andato a prendere in una Accademia di Accra, l’Eurafrica Fc. Il piano della società blucerchiata prevedeva per il centrocampista un percorso di graduale inserimento nella prima squadra, si sarebbe trattato di un investimento per il futuro. Abosaah non è però mai arrivato alla Sampdoria, anzi non è nemmeno partito dal Ghana. Bloccato da alcuni intoppi burocratici e relative difficoltà per l’ottenimento del visto. Così la Samp ha deciso di rimandare l’operazione all’estate prossima. E il posto da extracomunitario che il centrocampista ghanese sarebbe andato a occupare è così rimasto libero.