Cessione Samp: valutazione di Ernst & Young. Attese proposte di interesse. Garrone figura sempre più centrale.
Cessione Sampdoria: si aspettano le proposte di interesse, In caso di ritardi spunta una possibile soluzione.
I soggetti interessati ad acquistare la Sampdoria, come è noto, dovranno passare da Vidal, lo ha riferito anche Marco Lanna nell’ultima intervista al Secolo XIX, “La cessione è un processo più complicato, che tra l’altro non coinvolge direttamente nemmeno il cda, ma è competenza del dottor Vidal”. Il trustee della Sampdoria, deve assolutamente far prevenire al giudice, e di conseguenza ai creditori, una proposta che si aggiri intorno ai 33 milioni netti da versare immediatamente. A questa cifra, in caso di acquisto, sono da aggiungersi i debiti della Sampdoria e gli ammortamenti.
La valutazione della società blucerchiata è stata stimata da tecnici Ernst & Young intorno ai 115-118 milioni compresi i debiti di U.C. Sampdoria (non sono stati considerati i 33 milioni inseriti nel concordato di Eleven Finance e in parte di Farvem). Cifra ben lontana da quella richiesta da Vidal, che si aggira attorno ai 151 milioni compresi i debiti e finanza esterna per il concordato.
In caso interesse all’acquisto, quindi, la domanda che nasce spontanea sarebbe: perchè pagare un debito che non fa parte della galassia Sampdoria, oltretutto una cifra di non così poco conto? Il tutto, probabilmente, si giocherà su una forbice di 15 milioni tra domanda e offerta.
In un quadro così confuso, comunque, si resta fiduciosi sull’arrivo di lettere di interessamento, con richiesta di trattare in un tempo ragionevole.
I potenziali interessati sono sempre tre, uno americano, uno arabo e una famiglia italiana che negli ultimi tempi sta salendo di quotazione.
Nel frattempo aumentano le possibilità di inserimento ai piani alti blucerchiati di un altro sampdoriano della Sampdoro, due i nomi in pole. In rialzo anche l’ipotesi, in caso di ritardo nella cessione, dell’inserimento di una figura alla “Marotta”, molto gettonato Braida o, in alternativa, un manager calcistico emergente.
Nel frattempo Garrone, è sempre attivo anche in modo diretto, in caso ci fossero dei ritardi, eventualità possibile.
Vialli? Gianluca ci sarà ma possibile che il tutto possa spostarsi all’anno prossimo con Garrone traghettatore, ma questo è ancora tutto da vedere.
Questa sera approfondiremo l’argomento in diretta sui canali social di SampTube e SampGazzetta alle ore 18:00, visibile su Facebook, Instagram e Twitch.
Riproduzione riservata