Samp: otto partite, 24 punti in palio. Domenica comincia la volata finale con un Ferraris al 100% e i gruppi nella Sud.

Sampdoria: meno 8 giornate alla fine, 29 punti, più 7 sulla zona retrocessione. Otto partite, 24 punti in palio. Comincia la volata finale.

Dopo la sosta per le nazionali, riparte il campionato di Serie A che non si fermerà più fino all’ultima giornata in programma il 22 maggio. Una lunga volata verso la salvezza per le tre squadre liguri che in questo sprint partono però in posizione diverse. Considerando l’Udinese a 30 punti l’ultima squadra ancora a rischio, Sampdoria e Spezia con i loro 29 punti vedono l’obiettivo non troppo distante. Più attardato, invece, il Genoa a 22 che dovrà fare un autentico miracolo per salvarsi.

Sulla classifica, però, come ricorda Il Secolo XIX, pesa anche l’incognita recuperi con alcune squadre, vedi Venezia, Udinese e Salernitana, che non sanno ancora quando potranno recuperare le partite saltate a causa del Covid.

la Sampdoria riparte dalla pesante vittoria al Penzo contro il Venezia, terzultimo (ma con una gara in meno) a pari punti col Genoa. Il successo in Laguna dopo tre ko di seguito può rivelarsi determinante: la doppietta di Caputo ha interrotto la serie negativa in trasferta, ha ridato morale e ha tenuto a distanza una diretta concorrente. Ora i blucerchiati hanno la possibilità di avvicinarsi alla salvezza nelle tre sfide che precedono la Pasqua.

Samp: otto partite, 24 punti in palio. Domenica comincia la volata finale con un Ferraris al 100% e i gruppi nella Sud.

Domenica prossima c’è la Roma rinfrancata dal derby vinto ma la Sampdoria potrà contare sulla forza di Marassi, con la capienza che torna al 100%, e sul ritorno della tifoseria organizzata nella Sud. Con Giampaolo tra le mura amiche la Samp ha sempre giocato bene, anche nella sconfitta con la Juve e ora la squadra è in crescita. Certo, il mister dovrà fare i conti con le fatiche degli 8 nazionali, ma potrà contare sulla freschezza di chi è rimasto come Caputo, capitan Quagliarella e la sorpresa Sabiri.

Dopo la prova-Mourinho, lunedì 11 e sabato 16 aprile per il Doria arrivano due gare alla portata: il Bologna in trasferta (anche se al Dall’Ara la Samp non vince dal 2003 e ha perso le ultime 6) e la Salernitana in casa. Con 5-6 punti nelle prossime tre partite, Giampaolo farebbe un bel balzo verso il traguardo. Poi, a seguire, l’outsider Verona al Bentegodi, e il derby (con il Doria in casa): sfide imprevedibili e insidiose ma in cui bisognerà muovere ancora la classifica. Anche perché il finale è tosto: Lazio in trasferta, Fiorentina a Marassi e Inter a San Siro.