Sampdoria, fiducia nella volata salvezza: 9 punti in 9 giornate, come Atalanta, Bologna e Cagliari. Al Dall’Ara ne servirebbe almeno uno.
Giampaolo, in vista della sfida con il Bologna al Dall’Ara, nei prossimi giorni cercherà di recuperare anche solo parzialmente, i vari Ekdal, Giovinco e Conti, che a causa di acciacchi non sono entrati nella lista dei convocati di domenica scorsa. Confidando anche nell’ispirazione degli elementi di maggiore qualità del gruppo, da Candreva a Sensi, da Quagliarella a Caputo, per arrivare a Sabiri. Senza le loro scintille, davanti si farà sempre una gran fatica a concretizzare.
Quando la Sampdoria lunedì scenderà in campo, conoscerà già il risultato delle dirette concorrenti. E questo potrebbe essere fonte di maggiore o minore pressione, quella che certamente mette il calendario dei blucerchiati che sulla carta, appare il più complicato. In particolare il poker finale, Genoa (unico scontro diretto dei blucerchiati), Lazio, Fiorentina, Inter è ricco di insidie.
Il Cagliari, ad esempio, di scontri diretti ne avrà tre e tutti in trasferta, al Ferraris con il Genoa, a Salerno e a Venezia all’ultima giornata. E una grande fetta delle chance di salvezza dei sardi passeranno proprio da lì. Il Venezia ospiterà Atalanta, Bologna e Cagliari e le chance di salvezza se le costruirà soprattutto in casa, senza dimenticare il recupero con la Salernitana, sempre casalingo del 27 aprile. Per il Genoa la doppietta di fine aprile Cagliari-derby sembra essere uno degli snodi chiave del finale di stagione.
Quanto allo stato di forma, nelle ultime nove giornate le sei sconfitte dei blucerchiati sono certamente “pesanti”, ma la classifica, come riporta Il Secolo XIX, dice che la Sampdoria ha raccolto 9 punti, tanti quanti Cagliari e Atalanta, e solo uno in meno di Spezia e Genoa, considerata la squadra più in forma in questo momento tra quelle in competizione per il mantenimento della categoria. E cinque squadre hanno fatto peggio dei blucerchiati: Bologna, proprio il prossimo avversario, e Torino hanno raccolto 7 punti, Salernitana 5, Empoli e Venezia 4.
Insomma, c’è da avere fiducia. A patto di cominciare a muoversi almeno un po’, a partire da lunedì nella “maledetta” Bologna.