Sampdoria: tra una settimana la lista convocati per il ritiro. Diversi nodi da sciogliere per Giampaolo.
Tra circa una settimana Marco Giampaolo dovrà comunicare la lista dei blucerchiati convocati per il ritrovo di Bogliasco del 6 luglio e quindi il ritiro di Ponte di Legno, dal 9 al 23. Lista suscettibile di modifiche, nel caso nei primi giorni di mercato (il via il 1° luglio) ci fosse qualche ingresso o uscita. La dirigenza vuole provare a chiudere almeno un’operazione prima del 6 luglio per lanciare un segnale positivo.
Giampaolo avrà un confronto con la società per avere le idee chiare su chi potrebbe essere ceduto. In modo da poterne calibrare l’utilizzo in ritiro.
L’allenatore parte da una lista allargata di 46 calciatori, tanti sono attualmente i tesserati della Samp. Ci dovrebbe anche essere qualche giovane tra prestiti di rientro come Giordano e ex Primavera come Di Stefano, Yepes e Somma. Ma Giampaolo non ama lavorare con gruppi numerosi, quindi al rientro dalle vacanze procederà a una decisa scrematura.
Chi ha giocato con le nazionali a giugno arriverà a Ponte di Legno una settimana dopo, vedi Bereszynski e Thorsby. Forse un paio di giorni prima Colley.
Per il ritiro non partiranno Conti (operato al ginocchio sinistro a fine campionato) e Torregrossa (operato di sport hernia), almeno inizialmente. Come riporta Il Secolo XIX, però, potrebbero aggregarsi in seguito. Potrebbe invece partire da subito Gabbiadini, operato al crociato a febbraio, dovrebbe essere in grado di partecipare almeno alla parte tattica (non le partite… ) con i compagni.
Il reparto più affollato è quello offensivo, tra punte e mezzepunte. A oggi Giampaolo può contare su Caputo, Sabiri, Candreva, De Luca, Bonazzoli, La Gumina, Damsgaard e Verre. E Gabbiadini e Torregrossa appunto ai box. Da capire Supryaga e Giovinco. Tasto sensibile quello dei difensori centrali, Giampaolo vorrebbe sempre avere i quattro titolari a disposizione fin dal primo giorno di ritiro. Salvo novità dal mercato, avrà solo Ferrari (Colley arriva quache giorno dopo), più un Murillo dal futuro incerto. In attesa dei rinnovi di Ekdal e Rincon scarseggiano i centrocampisti, ci sono Askildsen (che vuole cambiare aria), Vieira, Thorsby, Trimboli e Leris, che il tecnico vuole conoscere bene.