Cessione Samp, il Secolo XIX: ora filtra ottimismo. Romei” se si fa salgo alla Guardia”
Si avvicina quella che dovrebbe essere la settimana decisiva della trattativa per la cessione della Sampdoria allo sceicco Faleh Khalid Al Thani. Questo almeno lasciano filtrare gli intermediari (che hanno coinvolto anche Gianluca Vialli) che da più di quattro mesi stanno portando avanti l’operazione e che sottolineano quanto sia imminente il passaggio decisivo. Francesco Di Silvio ha dichiarato: «La cifra è già stata depositata». Si parla dei fatidici 40 milioni, che servirebbero alla famiglia Ferrero per chiudere la vicenda dei concordati romani. Quello di Farvem è già stato omologato ai primi di giugno, mentre per quello di Eleven Finance i legali e Vidal hanno tempo fino al 10 novembre per presentare le integrazioni, migliorative, al piano. E quindi sarà fissata la data dell’adunanza dei creditori.Sulla trattativa Al Thani, l’atteggiamento del trustee Vidal resta inscalfibile: «Quando arrivano i soldi, si chiude». Ha precisato però nei giorni scorsi che la struttura finanziaria dell’operazione è stata montata. I soldi dello sceicco Faleh Khalid Al Thani partono dalla banca emiratina Al Masraf. Cresce l’attesa nella tifoseria blucerchiata.Ieri a margine della presentazione di Dejan Stankovic ha fatto un passaggio sul tema cessione il vicepresidente Romei: «Anche noi, e parlo a nome del Cda, ripetiamo sempre lo stesso ritornello, siamo solamente degli spettatori di questa vicenda. Vedo però che se ne parla troppo, tantissimo sui social. Sembra la trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto”. Quando una trattativa per sua natura ha bisogno di riservatezza. Le voci possono creare problemi e disturbi. Il silenzio è d’oro, che si lascino lavorare i professionisti. Parlo da avvocato, in linea generale». Il vicepresidente ci tiene poi a fare una precisazione: «Il Cda non svolge nessun ruolo in nessuna trattativa, nemmeno in questa. Deve essere tenuto sempre bene a mente». Come dire, che un domani nessuno affermi che il Cda blucerchiato abbia influito, in negativo o in positivo, sull’esito finale della trattativa. «Aggiungo – ha continuato Romei – che se la Sampdoria viene ceduta, salgo a piedi alla Madonna della Guardia. Per la seconda volta… l’ho già fatto lo scorso maggio dopo la salvezza». —
Lo riferisce il secolo XIX