Allenatore Samp: Pirlo ha già dato la sua disponibilità a Radrizzani e fatto trapelare il suo entusiasmo .
PIRLO:
L’appuntamento è andato bene. L’ex tecnico del Fatih Karagümrük avrebbe dato la propria disponibilità e fatto trapelare il proprio entusiasmo per la Samp. L’ex centrocampista, 44 anni, era stato lanciato in Serie A nel 2020/2021, entrando dalla panchina principale, quella della Juventus. Promosso, allenava infatti i bianconeri U23, da Fabio Paratici per il dopo Maurizio Sarri. Una stagione chiusa con la qualificazione alla Champions League e due trofei, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana.
Pirlo non è nemmeno un nome nuovo in assoluto per la panchina della Samp, era stato infatti uno dei tanti contattati dall’ex patron Massimo Ferrero nel giugno del 2021, per il dopo-Ranieri. Pirlo non ha mai allenato in Serie B, e ha maturato già esperienza internazionale prima appunto in A e in Champions, poi nella SuperLig turca. C’è quindi un cambio in “zona Cesarini” tra due ex compagni di squadra nella nazionale azzurra che aveva fatto l’impresa al Mondiale di Germania del 2006.
Con Grosso è finita. Nei giorni scorsi il tecnico si era preso qualche giorno di riflessione, soprattutto per approfondire i contenuti della proposta degli investitori Gestio Capital/Aser Ventures, anche se radio-mercato aveva accostato pure il suo nome alla panchina del Nizza, dove dovrebbe andare proprio Farioli, che giovedì scorso ha raggiunto un’intesa di massima con il patron del club rossonero, il magnate inglese Jim Ratcliffe. Senza però mettere nero su bianco. E anzi, oggi è proprio atteso in Costa Azzurra per apporre la firma sui contratti già pronti. E non si aspettano un clamoroso dietrofront. Il nome di Farioli ritorna anche per la panchina della Sampdoria, perché è nei pensieri di Radrizzani, gli ha già parlato nei giorni scorsi. Lo intrigano personalità e idea di calcio.
Il rifiuto di Grosso, la prepotente improvvisa emersione di Pirlo e la suggestione di Farioli. Oggi è davvero il giorno giusto per Radrizzani per prendere la prima decisione impattante per la sua Sampdoria: annunciare il nome dell’allenatore per la prossima stagione. E presentarlo nei prossimi giorni, magari già in questa settimana.
Sempre avvolta dalle “nebbie” invece appare dall’esterno la ricerca del direttore sportivo. I nomi che girano sono quelli di Tognozzi e di Baldini, per lui sarebbe la riconferma dopo l’ultima travagliatissima stagione nella quale è stato costantemente costretto a lavorare in una situazione emergenziale. Nelle ultime ore è emerso anche quello di Giraldi, ex Nottingham Forest. Ma si tratta soprattutto di comprendere che tipo di ds va cercando Radrizzani, alla luce della struttura che vuole dare alla Samp, ricca di specializzazioni e di divisioni tra scouting e che però finiscono con l’intersecarsi. Con Nicola Legrottaglie che assumerà il ruolo di direttore tecnico a stretto contatto con la squadra e i vari staff. E un settore scouting che può avere come nuovo punto di riferimento Lorenzo Giani, ora alla Juventus
(Secolo XIX)