Il pallone entra ma la rete è bucata: l’arbitro non assegna il gol | La partita si rigioca
Svista assurda da parte del direttore di gara durante la partita, che adesso verrà rigiocata dopo questo incredibile episodio.
Prima di ogni partita di calcio vengono effettuati diversi controlli da parte degli arbitri. Questi li eseguono per garantire che tutte le condizioni siano idonee e che il match possa svolgersi senza problematiche. La prima operazione è la verifica dello stato del campo: l’arbitro e i suoi assistenti controllano che il terreno di gioco sia regolare, privo di ostacoli e in buone condizioni, con le giuste misure e segnalazioni visibili come le linee del campo..
Successivamente, viene verificato l’equipaggiamento dei giocatori, che devono indossare l’abbigliamento conforme alle normative della competizione, compresi scarpini, parastinchi e maglie senza rischi di creare danni agli avversari. Inoltre, i direttori di gara controllano che i palloni utilizzati siano conformi agli standard di qualità richiesti.
Un altro aspetto fondamentale è il controllo, da quando questi sono stati messi a disposizione, degli strumenti tecnologici a disposizione durante il match. L’arbitro verifica il corretto funzionamento della Var e degli auricolari per comunicare con il team arbitrale. E infine per completare il tutto gli arbitri controllano ovviamente che le reti delle porte non siano bucate. Ed è proprio questo che sarà sfuggito di recente ad un direttore di gara.
Ecco che cosa è accaduto
Nei giorni scorsi si è giocata la sfida di Prima Categoria pugliese tra il Ruffano e il Leuca. Il match scorre via liscio, fino a che un episodio cambia completamente tutto.
Un calcio di rigore viene assegnato ai padroni di casa. Questo viene trasformato dal tiratore, ma con grande sorpresa dopo il gol, nonostante i calciatori avessero iniziato ad esultare, l’arbitro indica la rimessa dal fondo. La rete infatti era bucata, e il pallone di conseguenza non è stato visto entrare dal direttore di gara, che non ha dunque assegnato la rete.
Quali conseguenze dopo quest’accaduto?
Dopo questo clamoroso errore arbitrale, che ha visto le infuocate proteste della squadra di casa, si sono scatenate diverse polemiche, in particolare verso gli ospiti, che pur accorgendosi della cosa non hanno restituito il gol agli avversari.
Allo stesso modo però le critiche principali sono state nei confronti ovviamente del direttore di gara colpevole sia di aver avuto una svista del genere e sia di non aver probabilmente controllato lo stato delle reti a inizio partita, cosa che come abbiamo detto è fondamentale.