Home » Dal campo alla musica: ”La Nazionale era il mio sogno” | Oggi vuole vincere Sanremo

Dal campo alla musica: ”La Nazionale era il mio sogno” | Oggi vuole vincere Sanremo

Dalla Nazionale a Sanremo
Una maglia della Nazionale – Facebook – SAmpGazzetta.it

Tra qualche giorno avrà inizio la nuova edizione del Festival di Sanremo. Alla rassegna canora è legata una storia che parla molto di sport

Sport e spettacolo rappresentano da sempre un binomio quasi indissolubile. La storia della musica, della televisione e del cinema è segnata da grandi ‘trasformazioni’: bravi e promettenti atleti che per diverse ragioni hanno abbandonato l’attività sportiva per entrare nel mondo dello spettacolo.

Uno degli attori più conosciuti dell’immediato dopoguerra, Raf Vallone, centrocampista di talento e stella del Torino, scelse il cinema preferendolo alla carriera da calciatore: se avesse optato per il pallone avrebbe fatto parte del leggendario Grande Torino di Valentino Mazzola ed Ezio Loik.

Passando alla musica e a tempi molto più recenti, solo un grave infortunio impedì al cantautore genovese Francesco Baccini di diventare il portiere titolare della Sampdoria. Anche dando un’occhiata all’estero troviamo una storia quasi identica.

Fu sempre a causa di un pesante infortunio che un’autentica leggenda della canzone spagnola come  Julio Iglesias dovette abbandonare il sogno di giocare nella sua squadre del cuore, il Real Madrid.

Festival di Sanremo, dalla maglia azzurra al palco dell’Ariston: i dettagli

Questo particolare binomio resiste al tempo che passa e anche tra i giovanissimi interpreti della musica italiana troviamo qualche esempio in tal senso. La scelta di abbandonare il mondo dello sport per sposare quello dello spettacolo ha riguardato un giovane talento dell’hip-hop italiano.

La sua vicenda personale è stata raccontata in una lunga intervista dal portale ‘Cronache_di_spogliatoio‘ che su Instagram ha pubblicato il video integrale dell’incontro. Quello che emerge è il ritratto di un artista appassionato di musica e che non ha dimenticato i valori trasmessigli dallo sport.

Il cantante Olly
Il giovane cantante Olly – Ansa – SAmpGazzetta.it

Sanremo, il traguardo del Festival e l’addio alla maglia della Nazionale

Parteciperà per la seconda volta al Festival di Sanremo e questa volta Federico Olivieri, conosciuto come Olly, sogna di farlo da protagonista. Ventiquattro anni ancora da compiere, il giovane cantante genovese è stato una promessa del rugby italiano.

“Il rugby farà sempre parte della mia vita, ma alla fine ho scelto la strada della musica. Lo sport mi ha insegnato tanto, valori importanti che porterò sempre con me. Quando ero capitano della selezione ligure ero stato selezionato per entrare all’accademia, di fatto il primo passo verso la maglia della Nazionale italiana di rugby. Alla fine ho fatto altre scelte, la musica è la mia vita“.