Ayrton Senna, la sua ultima foto salta fuori anni dopo | Immagini agghiaccianti
![Nuovi retroscena su Ayrton Senna](https://www.sampgazzetta.it/wp-content/uploads/2025/01/ayrton-senna-sampgazzetta.it_.jpg)
Sono trascorsi trent’anni dalla tragica scomparsa di Ayrton Senna. A distanza di tempo emergono inquietanti e finora inediti retroscena
Nella mente di chi era davanti alla TV sperando di assistere a una gara da sempre speciale come il Gran Premio di Imola, quella domenica 1 maggio del 1994 resterà scolpita per sempre come il giorno in cui cui un mito scomparve per diventare leggenda.
La tragedia che sconvolse il mondo dello sport e della Formula Uno si consumò in quella festa del lavoro di trentuno anni fa. La fatale, drammatica uscita di pista a tutta velocità di Ayrton Senna alla micidiale curva del Tamburello è un frame che ancora oggi provoca una fitta al cuore di milioni di appassionati.
Le immagini successive che immortalano il campione brasiliano steso a terra, immobile, appartengono alla storia delle tragedie che hanno funestato lo sport mondiale. Con la morte di Senna un Paese intero, il Brasile, perse non solo un fuoriclasse figlio della sua terra ma un simbolo di speranza.
Un dolore condiviso da milioni di persone, ma soprattutto da chi Senna lo conosceva bene e lo frequentava. Uno di questi era un celebre fotografo di Formula Uno a cui il pilota di San Paolo era legato da una sincera amicizia.
Ayrton Senna, il ricordo drammatico del suo grande amico: fan sconvolti
Senna fu trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Bologna ma per lui non ci fu niente da fare. Nel tardo pomeriggio di quel maledetto primo maggio arrivò l’annuncio della sua morte. Un popolo intero pianse a dirotto, sentendosi orfano all’improvviso.
Anche il suo grande amico Angelo Orsi era presente e prima della gara Senna lo aveva messo in preallarme: “Se vinco fatti trovare al Tamburello – l’invito affettuoso -, così sali in macchina con me e facciamo il giro d’onore insieme“.
![La morte di Senna](https://www.sampgazzetta.it/wp-content/uploads/2025/01/morte-senna-sampgazzetta.it_.jpg)
Ayrton Senna, la testimonianza resterà chiusa nel cassetto: scelta definitiva
Purtroppo quel giro non ci sarà mai e a distanza di trent’anni Angelo Orsi ha raccontato a Repubblica un retroscena rimasto finora inedito legato a una delle tante foto scattate in quel tragico e memorabile pomeriggio.
“Ho sentito dell’incidente e sono corso lì, con il motorino che usiamo all’autodromo. Ayrton era ancora là. Ho fotografato, ma quelle foto adesso non usciranno da un cassetto. In quegli scatti Ayrton è irriconoscibile. C’è uno scatto, uno solo che non voglio che vada in giro e che nessuno vedrà mai“.