Home » Lutto in casa Samp: è morto in ospedale | Il cordoglio della società

Lutto in casa Samp: è morto in ospedale | Il cordoglio della società

Tifosi in lutto
Un altro lutto colpisce la Samp – Ansa – SAmpGazzetta.it

La gioia per la bella vittoria ottenuta contro il Modena viene offuscata da una brutta notizia che rattrista tifosi e dirigenti della Samp

Non era mai accaduto quest’anno che la Sampdoria vincesse due gare consecutive. Per questo motivo il meritato successo di misura ottenuto a Marassi contro il Modena, che fa seguito a quello con identico risultato contro il Cosenza, ha riacceso moderati entusiasmi n casa blucerchiata.

Purtroppo però proprio nel giorno in cui si poteva finalmente gioire per i sei punti consecutivi che allontanano, anche se non di molto, i blucerchiati dalla zona retrocessione, è arrivata come un fulmine a ciel sereno una pessima notizia.

Il popolo sampdoriano negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con delle perdite a dir poco incalcolabili: la scomparsa di due campioni che hanno fatto la storia del club ligure come Sinisa Mihajlovic e Gianluca Vialli hanno turbato e sconvolto l’intera tifoseria.

Per questa ragione quanto è accaduto nel fine settimana non può non aver lasciato traccia nei sostenitori blucerchiati. Anche dirigenza e proprietà si sono uniti al cordoglio per la scomparsa di un altro ex giocatore che ha indossato con onore la maglia della Samp.

Sampdoria, la notizia ha fatto il giro della città: lacrime e commozione

La notizia dell’ennesimo lutto ha fatto subito il giro della Genova cerchiata di blu e soprattutto i tifosi meno giovani hanno avvertito una fitta al cuore. Perché il calciatore in questione ha militato nella Sampdoria dal 1970 al 1973, in un periodo molto particolare per il calcio italiano.

Erano gli anni della cosiddetta autarchia, l’ingresso ai calciatori stranieri nel campionato di Serie A era vietato e le campagne acquisti e cessioni erano limitate ai soli calciatori italiani. Uno scenario destinato a cambiare nell’estate del 1980.

Addio a Giorgio Pellizzaro
La Samp piange la scomparsa di Giorgio Pellizzaro – Ansa – SAmpGazzetta.it

Sampdoria, arriva il messaggio della società: i ricordi sono indelebili

La Sampdoria ha emesso un sentito e commosso comunicato per ricordare la figura di Giorgio Pellizzaro, ex portiere che indossò la maglia blucerchiata per tre stagioni. Pellizzaro si è spento a Brescia, la città in cui viveva da tempo, all’età di 77 anni.

A Genova ricoprì il ruolo di vice di Piero Battara prima e di Massimo Cacciatori poi. Dopo aver collezionato 17 presenze tra campionato e Coppa Italia Pellizzaro salutò Genova per trasferirsi a Catanzaro dove divenne amico fraterno e poi collaboratore tecnico di Claudio Ranieri.