Home » Fair Play Finanziario: trema la Serie A | La nuova regola richiesta dal presidente

Fair Play Finanziario: trema la Serie A | La nuova regola richiesta dal presidente

La Serie A trema per il FFP
Il logo della Serie A – LaPresse – SAmpGazzetta.it

In arrivo una nuova e clamorosa regola per il Fair Play Finanziario, che fa tremare i principali club del nostro campionato.

In questi ultimi giorni il Fair Play Finanziario è tornato prepotentemente d’attualità. Sono state le dichiarazioni del tecnico della Roma Claudio Ranieri a riportare in prima pagina il tema delle norme in materia di bilanci imposte dalla UEFA.

L’allenatore testaccino ha sottolineato le difficoltà e le limitazioni di spesa con le quali il club giallorosso deve fare i conti per poter rientrare nei paletti delle rigide norme fissate dal massimo organismo calcistico europeo.

Una condizione che in realtà riguarda tutti i club del Vecchio Continente, sia grandi che piccoli. Secondo il principio introdotto dall’UEFA qualche anno fa sulla spinta dell’allora presidente Michel Platini le società di calcio non possono spendere più di quanto incassano.

Un’idea nata per evitare lo strapotere dei club più importanti si è invece rivelata un boomerang: nel corso degli anni la forbice tra chi era già forte e ricco e chi aspirava ad esserlo si è ampliata sempre di più fino a creare sgradevoli e inaccettabili diseguaglianze.

Fair Play Finanziario, cambia tutto in Serie A: la proposta scuote i tifosi

Questo è l’impianto di regole attualmente in vigore in Europa. Anche in Italia in realtà esiste un Fair Play Finanziario ma le norme che disciplinano il controllo sui bilanci delle società sono più blande e di manica larga.

A lanciare accuse contro gestioni finanziarie fin troppo ‘spensierate’ è il presidente del Lecce, l’avvocato Saverio Sticchi Damiani, che in un’accorata conferenza stampa ha denunciato le profonde ingiustizie che rendono iniqua la competizione in Serie A.

Sticchi Damiani contro il Fair Play Finanziario
Il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani – LaPresse – SAmpGazzetta.it

Fair Play Finanziario, le accuse sono durissime: club sul piede di guerra

Il numero uno del club salentino non ha lasciato nulla al caso: “Noi come Lecce ci dobbiamo confrontare con squadre come il Como che spendono e spandono, tanto c’è l’azionista di maggioranza che ripiana le perdite. Addirittura c’è anche chi spende e poi non ripiana”.

Secondo Sticchi Damiani la soluzione è una sola: “Bisogna introdurre una norma per cui non si può investire più del 60-70% del proprio fatturato. Solo così società come il Lecce possono competere e rimanere a lungo in Serie A. I vertici di FIGC e Lega Calcio però non sembrano dello stesso parere…