Torna in campo dopo il malore: “È arrivato il via libera” | Bove piange di gioia

La carriera di Edoardo Bove non è finita. Il centrocampista della Fiorentina potrebbe tornare a giocare a calcio, la speranza è concreta
La sua presenza al Festival di Sanremo durante la serata conclusiva ha fatto emozionare tanti appassionati di calcio e non solo. Edoardo Bove ha accettato l’invito del conduttore della kermesse canora, Carlo Conti, a raccontare la sua storia davanti alla platea del Teatro Ariston.
Un momento toccante che ha conquistato sia il pubblico presente al teatro che milioni di spettatori da casa. Il centrocampista della Fiorentina ha ripercorso i momenti drammatici del suo malore in campo, il ricovero d’urgenza in ospedale fino al sollievo delle ore successive.
Qualche giorno dopo l’arresto cardiaco che ha rischiato di avere tragiche conseguenze all’ex talento della Roma è stato inserito un defibrillatore sotto cutaneo, identico a quello che ha consentito a Christian Eriksen di tornare in campo.
Il trequartista danese ebbe lo stesso problema quando durante un match degli Europei del 2021 crollò a terra privo di conoscenza. A distanza di mesi il capitano della Danimarca riprese a giocare in Premier League.
Bove può sorridere, c’è una speranza
Un vero e proprio inno alla speranza arriva però in queste ore dalla Francia, dove durante una sfida di Ligue 1 tra Rennes e Lille si è verificato un evento che non ha precedenti, una storia meravigliosa da tramandare ai posteri.
Come in una fiaba dal finale gioioso il centrocampista algerino del Lille, Nabil Bentaleb, è tornato in campo otto mesi dopo un arresto cardiaco che aveva fatto temere per la sua vita. E non è tutto, perché proprio nel giorno del suo rientro l’ex stella del Tottenham ha realizzato la rete del definitivo 2-0 a favore della sua squadra.

Bove, la carriera non è a rischio: i dettagli
A questo punto se tutto dovesse procedere per il verso giusto e senza intoppi Edoardo Bove, che tra l’altro ha sette anni meno del suo collega algerino , può cullare concrete speranze di un ritorno in tempi relativamente brevi all’attività agonistica.
Forse si può già fissare una tempistica più o meno attendibile, individuando nel prossimo settembre il mese del suo ritorno in campo. Resta ovviamente da capire se Bove potrà giocare ancora in Italia o se, com’è più probabile, sarà costretto a trasferirsi all’estero: Inghilterra e Francia lo aspettano a braccia aperte.