Home » Samp, adesso è tutto da rifare: dopo la sconfitta contro il Sudtirol la squadra di Semplici torna in zona play-out

Samp, adesso è tutto da rifare: dopo la sconfitta contro il Sudtirol la squadra di Semplici torna in zona play-out

semplici-lapresse-sampgazzetta.it
semplici-lapresse-sampgazzetta.it

Dopo la sconfitta di Bolzano la Samp ripiomba nell’incubo play-out: ora c’è da preparare la sfida in casa contro il Sassuolo

Niente da fare per la Samp: dopo uno spiraglio di luce dato che era arrivato dopo le vittorie contro Modena e Cosenza, la squadra di Semplici perde 2-1 a Bolzano contro il Sudtirol e va dritta nella zona play-out del campionato. I blucerchiati chiudono lo scontro salvezza in 9 uomini per la doppia espulsione – data in entrambi casi per somma di cartellini gialli- di Alex Ferrari e del capitano Fabio Depaoli.

Delicata per la posizione in classifica di entrambe le squadre, la gara del Druso è stata molto fisica dal punto di vista tattico ma ha avuto anche momenti di tensione sfociati ad esempio nello scontro tra Ferrari e l’allenatore del Sudtirol Fabrizio Castori.

Castori ha commentato poi l’episodio in conferenza stampa al termine della partita, specificando che “è stata una partita tosta, una battaglia tra due squadre molto aggressive, molto fisiche quindi è normale che la partita sia stata di un livello fisico sostenuto”.

“Una volta che siamo rimasti in superiorità numerica ci siamo proiettati in avanti, la cosa che ci caratterizza e l’abbiamo portata a casa. Non importa come, oggi contava vincere”, ha aggiunto l’allenatore del Sudtirol che con questi tre punti ha agganciato il classifica la Samp a quota 28 punti conquistati, riportando così i blucerchiati in zona playout.

Semplici fa mea culpa

“Abbiamo fatto tutto da noi, purtroppo. Siamo condizionati da questo nervosismo e siamo caduti forse nella loro trappola. Nel senso che bisogna essere più sereni, dobbiamo ragionare di più. Sulla prima espulsione sorvolerei mentre sulla seconda non è possibile farsi buttar fuori quando si sa di essere già ammoniti. Non si può avere questa reazione”, ha detto l’allenatore della Samp al termine della partita.

E sulla situazione in classifica ha aggiunto:“Ritorniamo a qualche settimana fa, questa sconfitta ci deve far pensare e lavorare ancora meglio. Il nostro campionato in questo momento è questo. E’ inutile fare discorsi di classifica corta. Bisogna rimboccarci le maniche e fare le cose in maniera migliore

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U.C. Sampdoria (@sampdoria)

 Ora testa al Sassuolo

Dopo questa sconfitta la Samp però ha già voltato pagina perché venerdì alle 20.30 ci sarà a Marassi la sfida contro il Sassuolo che aprirà la 27esima giornata di Serie B. Se il Sassuolo, capolista con 61 punti e a +11 dal terzo posto, vola verso la Serie A puntando alla promozione diretta, la Samp vive la situazione completamente opposta.

I blucerchiati come detto, infatti,  lottano per non retrocedere e si trovano a +3 dal terzultimo. All’andata la partita terminò 5-1 per il Sassuolo.