Samp, tanti investimenti pessimi risultati: la squadra di Manfredi non mantiene un equilibrio tra ingaggi e prestazioni

La Samp è il 3° monte ingaggi della Serie B ed è 16esima in classifica. Peggio solo la Salernitana, con il 2° monte ingaggi e il 18° posto
Tanti buoni propositi di inizio stagione, diversi allenatori, rinforzi arrivati a gennaio eppure la Sampdoria non riesce a trovare una quadra in questa stagione: dopo le due vittorie consecutive contro Monza e Cosenza, la squadra di Semplici ha perso 2-1 contro il Sudtirol a Bolzano ed è ripiombata nel buio dei playoff dopo aver visto un po’ di luce.
Lo classifica indica i blucerchiati in piena zona play-out, al sedicesimo posto con 28 punti – gli stessi del Sudtirol e a +7 dal Cosenza che occupa l’ultimo posto della classifica. L’obiettivo è ovviamente evitare lo spettro della Serie C ma per farlo serve macinare risultati che non stanno arrivando con continuità.
Daniele Gastaldello, storica bandiera doriana, ha parlato alla La Repubblica-Genova dei suoi momenti alla Samp, anche quelli complicati come quelli che la squadra sta affrontando in questa stagione: “Tanti ricordi e anche dei paralleli con questa stagione. Anche allora, a gennaio, si parlava di puntare alla salvezza. Abbiamo poi fatto una cavalcata esaltante verso la A. Al mercato invernale erano arrivati diversi giocatori nuovi e importanti. Ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto che bisognava cominciare a fare punti, a vincere. È venuto tutto di conseguenza”.
Gastaldello ha parlato in riferimento alla sfida playoff del 2012 tra Sampdoria e Sassuolo – la Doria venerdì a Marassi dovrà affrontare proprio il Sassuolo, capolista – “In entrambi i casi, furono tanti i cambiamenti nell’organico in corso e anche gli allenatori, entrambi molto esperti, allora Iachini e ora Semplici. Anche stavolta sono arrivati giocatori forti, da Serie A. Adesso devono solo entrare bene nel mondo della Sampdoria, capire cosa significhi essere a Genova e se esprimeranno le loro capacità non ci saranno problemi a salvarsi, ma non escludo neppure una rimonta come allora”.
Il mercato di gennaio ha rinforzato la rosa
Il direttore sportivo Pietro Accardi ha lavorato molto durante la sessione invernale di calciomercato per poter fornire a Semplici innesti che rinforzassero la rosa, profili adatti a centrare l’obiettivo salvezza accogliendo allo stesso tempo le richieste economiche della presidenza Manfredi.
La società ha infatti investito moltissimo tra il mercato estivo e quello invernale e la Sampdoria è il 3° monte ingaggi della Serie B. Nonostante questo, come detto, occupa la 16^ posizione in classifica, con un differenziale di -13. Attualmente sta facendo peggio soltanto la Salernitana, con il 2° monte ingaggi e il 18° posto in classifica.
Visualizza questo post su Instagram
Semplici prepara la sfida contro i neroverdi
Leonardo Semplici è al lavoro al Mugnaiani di Bogliasco per preparare al meglio la sfida contro il Sassuolo, terminata all’andata 5-1 in favore della squadra di Fabio Grosso.
“Prosegue a Bogliasco la fase di avvicinamento della Sampdoria alla sfida di venerdì sera (ore 20.30) al “Ferraris” con il Sassuolo. Dopo una prima riunione in sala video, sul campo superiore del “Mugnaini” Leonardo Semplici e staff hanno diretto una seduta mattutina, incentrata su lavori aerobici, torelli ed esercitazioni tattiche in fase di possesso“, si legge nel report pubblicato sul sito ufficiale della Sampdoria.