Ve ne dovete andare: Bagnaia e Marquez cacciati via | Ultimo campionato in Moto GP

Domenica 2 marzo avrà inizio il mondiale di MotoGP con il Gran Premio della Thailandia. Brutte notizie per i due favoriti, Bagnaia e Marquez
Una decina di giorni appena al primo semaforo verde della stagione e l’attesa dei tifosi è alle stelle. Come in Formula Uno gli appassionati fremono per vedere all’opera Lewis Hamilton alla guida della Ferrari, in MotoGP la curiosità è rivolta in gran parte a Marc Marquez, da quest’anno pilota ufficiale della Ducati.
Il fuoriclasse di Cervera sarà dunque compagno di squadra di Francesco Bagnaia, che a sua volta sogna di riconquistare subito il titolo sfumato l’anno scorso a causa di alcuni imperdonabili errori commessi nel corso della stagione.
La presenza a dir poco ingombrante di Marquez in squadra non sembra aver tolto il sonno al centauro piemontese che ha dichiarato di sentirsi stimolato dall’avere in casa l’avversario più temibile nella corsa alla vittoria finale.
La scelta del management della Ducati di puntare su due prime guide in squadra è stata oggetto di critiche. Il direttore generale Gigi Dall’Igna ha difeso a spada tratta la scelta del team di Borgo Panigale: “Con Marquez e Bagnaia insieme abbiamo più chance di vincere. Marc e Pecco saranno compagni di squadra leali anche se in pista faranno di tutto per superarsi”.
MotoGP, doccia fredda in casa Ducati: addio a Marquez e a Bagnaia
La scelta fatta dalla Ducati potrebbe portare dei vantaggi significativi nell’immediato, ma non in prospettiva futura. Il progetto di Dorna, la multinazionale spagnola proprietaria della MotoGP, consiste nel rivoluzionare i criteri di selezione per prendere parte al campionato del mondo.
Il CEO Carmelo Ezpeleta nel corso di una recente intervista ha infatti sottolineato la necessità di introdurre cambiamenti significativi a tutti i livelli. In primis si prospetta una riduzione del numero dei Gran Premi sul territorio spagnolo.

MotoGP, la decisione di Dorna è drastica: tifosi sconvolti
La mossa più sorprendente e forse più azzardata riguarda però la nazionalità dei piloti che potranno prendere parte alla stagione iridata. Secondo quanto dichiarato da Ezpeleta diminuiranno sensibilmente i centauri italiani e spagnoli, così da lasciare spazio ad atleti di altri Paesi.
Una prospettiva per certi versi inquietante e anche profondamente ingiusta: se il principale criterio di selezione dev’essere il merito non si spiega per quale ragione si debbano discriminare nuovi potenziali talenti che arrivano da Italia e Spagna.