Giocava alla Samp, poi il grave infortunio: “3 interventi chirurgici” | È diventato cantautore: quasi 40 anni di carriera

Nella storia della Sampdoria ad aver indossato la maglia blucerchiata è stato un cantautore che qualche anno fa riempiva stadi e palazzetti
Il tifo per una squadra di calcio è un sentimento, un legame viscerale che ci accompagna per tutta la vita, dall’inizio alla fine. E di fronte al tifo non esistono barriere sociali o economiche che tengano, ci si trova sempre indistintamente tutti sulla stessa barca.
C’è poi chi ha scelto di abbracciare i colori di un club per aver addirittura giocato tra le sue file prima di intraprendere un percorso professionale diverso. In questo caso prendiamo l’esempio di personaggi celebri del mondo dello spettacolo che in una ‘vita precedente’ avevano indossato calzoncini e maglia da gioco.
Esempi celebri sono in Italia l’ex grande attore Raf Vallone, che da giovane vinse una Coppa Italia tra le file del Torino. In Spagna un interprete leggendario come il cantante Julio Iglesias si era disimpegnato assai bene da portiere nelle giovanili del Real Madrid.
Tornando nel nostro Paese e passando a tempi più recenti, uno dei numerosi cantautori della prolifica e straordinaria scuola genovese ha vissuto la propria passione per il calcio su entrambe le sponde del capoluogo ligure.
Ex Samp, da giovane talento a cantautore di successo: il ‘segreto’ furono gli infortuni
Si sa ad esempio che il grande Fabrizio De André fosse un acceso sostenitore del Genoa mentre il cuore del suo amico fraterno Paolo Villaggio fosse completamente cerchiato di blu. È rimasto nella storia della TV lo splendido reportage del grande attore nel giorno dello scudetto conquistato da Vialli and company.
Il cantautore di cui parliamo è invece Francesco Baccini, oggi sessantaquattrenne, che nel 1990 ottenne un clamoroso successo grazie a un album passato alla storia, “Il pianoforte non è il mio forte“.

Ex Samp, il noto cantautore confessa tutto: tifosi senza parole
Durante un’intervista concessa al quotidiano ‘Tuttosport‘ qualche anno fa Baccini dichiarò il suo tifo per il Genoa, maturato però a causa di curiose circostanze: “Facevo il portiere nelle giovanili della Samp ma purtroppo a 16 anni ho subito tre interventi al femore per una cosa assurda che capita a un abitante ogni 12 milioni: una decalcificazione femorale, non avevo più la testa del femore“.
Il passaggio dal blucerchiato al rossoblù avvenne a causa di una frustrazione: “La prima domenica che andai a vedere la Samp dopo la guarigione alla gamba provai una rabbia così forte per il fatto che sapevo che non sarei più diventato io il portiere della Samp che la volta seguente, andando a seguire i rossoblù da solo, mi scoprii genoano“.