Tempesta a Nyon: ANNULLATI i sorteggi di Champions | E’ successo di tutto

Clamorosa situazione vissuta a Nyon, dove è successo davvero di tutto: i sorteggi sono stati incredibilmente annullati.
Dopo il mega girone e i playoff, la Champions League 2024-25 sta per entrare nella sua fase calda. A breve infatti andranno in scena gli ottavi di finale della competizione, e tra le 16 squadre rimaste in corsa ci sarà la vincitrice di questa nuovissima edizione.
Per quanto riguarda l’Italia le speranze sono riposte solo ed esclusivamente nelle mani dell’Inter, unica squadra di Serie A rimasta in gioco dopo l’eliminazione del Bologna nella fase a gruppo e di Milan, Atalanta e Juventus proprio agli spareggi di qualche giorno fa.
I nerazzurri sono ansiosi di conoscere quale avversario andranno a sfidare, il quale sarà ampiamente alla portata: infatti la scelta ricadrà sul Feyenoord o sul PSV Eindhoven, le due olandesi che hanno fatto fuori rispettivamente i cugini rossoneri e la Vecchia Signora.
Le ultime sul sorteggio
In casa interista questa attesa sulla rivale da dover affrontare terminerà a breve. Infatti alle ore 12.00 prenderà il via il sorteggio, l’ultimo di questa stagione di coppa dalle grandi orecchie. Dopo di questo infatti il tabellone sarà stilato in maniera totale, e le varie squadre in gioco conosceranno già quale potrebbe essere il loro cammino.
Proprio per rimanere in tema sorteggi, noi tutti ricorderemo probabilmente un clamoroso episodio che rimarrà per sempre nella storia di questa competizione, quando appunto alle urne di Nyon successe di tutto, e gli accoppiamenti venuti fuori vennero annullati. Di conseguenza si dovette procedere con una nuova estrazione.

Tutto annullato
Era il dicembre del 2021, e dopo la conclusione della fase a gironi come di consueto si è arrivati al giorno del sorteggio per gli ottavi di finale. Durante questo però accade qualcosa di strano. Quando viene pescato il Villareal, tra le possibili avversarie era presente anche la pallina del Manchester United, che in realtà non avrebbe potuto affrontare in quanto faceva parte del suo stesso girone.
L’errore viene recepito dai presenti però solo dopo che gli accoppiamenti erano iniziati. A quel punto dunque la Uefa annulla tutto, e posticipa i sorteggi al pomeriggio, per la gioia di chi aveva pescato un avversario difficile, e la rabbia di chi al contrario era stato fortunato.