“Ci sono opzioni interessanti”: Red Bull senza parole | Il campione lascia a dicembre

Il mondiale di Formula Uno sta per avere inizio ma molte scuderie già pensano alla prossima stagione. Parecchie guide potrebbero cambiare
L’attesa degli appassionati di automobilismo è spasmodica e il conto alla rovescia sta per concludersi. Tra poco più di tre settimane, domenica 16 marzo, avrà inizio un Mondiale di Formula Uno che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.
I primi giri effettuati da Lewis Hamilton sulla SF-25, la nuova macchina con cui la Ferrari cercherà di riportare il titolo mondiale a Maranello, hanno scatenato l’entusiasmo incontenibile dei fan della Rossa che già fremono in attesa del primo semaforo verde della stagione.
La coppia formata da Hamilton e Leclerc promette scintille: sulla carta non c’è altra scuderia in grado di schierare un tandem di questo livello. A cominciare dalla Red Bull che al campione del mondo Max Verstappen affiancherà il ventitreenne australiano Liam Lawson.
I vertici del team anglo austriaco avevano a disposizione alcune alternative ma alla fine hanno deciso di puntare su un giovane talento a cui di certo manca un briciolo d’esperienza. La scelta dei vertici di Milton Keynes è stata infatti criticata anche dall’interno.
Red Bull, l’addio a sorpresa: non volevano più vederlo
Per qualche settimana sono circolate voci, per un periodo anche insistenti, legate a un clamoroso addio di Max Verstappen frutto di durissimi contrasti interni che hanno portato all’addio del super progettista Adrian Newey.
Alla fine nonostante svariate tensioni e incomprensioni tra le parti il tetra campione del mondo è rimasto in Red Bull, pronto a lanciare l’assalto al quinto titolo iridato consecutivo. Il suo compagno di squadra però non sarà più il messicano Sergio Perez a cui i vertici della scuderia hanno rescisso il contratto con un anno di anticipo sulla scadenza.

Red Bull, la rottura è definitiva: se ne andrà a dicembre
Quello di Perez non sarà l’unico addio in casa Red Bull. Il talentuoso pilota giapponese Yuki Tsunoda, messosi in particolare evidenza la scorsa stagione alla Racing Bulls, potrebbe decidere di cambiare aria entro la fine del 2025.
È stato proprio lui a lasciare intendere di avere altre possibilità al di fuori della scuderia di Milton Keynes: “Sento molto sostegno da parte loro, il che significa molto per me. Qualunque cosa accada, potrebbero esserci opzioni interessanti“. La Cadillac è una di queste.