Addio titolo: la macchina ha questi problemi | Hamilton (imbestialito) lo scopre dai meccanici

Non sembra iniziare nel migliore dei modo la stagione di Formula Uno per Lewis Hamilton. Il campione inglese ha fatto una scoperta terribile
Le aspettative dei tifosi della Ferrari per un mondiale di Formula Uno non erano così elevate da parecchio tempo. Inutile sottolineare come l’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello al posto di Carlos Sainz abbia contribuito ad alzare l’asticella delle ambizioni.
Il quarantenne fuoriclasse inglese dopo un decennio abbondante alla guida della Mercedes ha deciso di lanciarsi nell’ultima grande avventura della sua strepitosa carriera. Impossibile dire di no alla ricca e seducente proposta del Cavallino Rampante.
Del resto l’idea di conquistare proprio a Maranello l’ottavo titolo mondiale di Formula Uno, scavalcando il suo idolo Michael Schumacher, era un sogno che Sir Lewis ha deciso di vivere fino in fondo senza avere alcun rimpianto.
In realtà il fuoriclasse inglese avrebbe voluto centrare l’ambito traguardo già alla guida delle Frecce d’Argento: il burrascoso finale del 2021, con la vittoria in extremis e tra le polemiche di Max Verstappen, ha lasciato un segno profondo nella mente di Hamilton e nella stessa scuderia di Brackley.
Formula Uno, il mondiale è già sfumato: Hamilton imbufalito
La rabbia per quel titolo sfumato, che secondo la Mercedes fu letteralmente rubato dalla Red Bull, è ormai passata. Ora ad attendere il pilota inglese c’è una pagina del tutto nuova del suo meraviglioso percorso agonistico.
Una pagina tutta colorata di rosso che aspetta solo di essere riempita di nuovi successi e altre grandi imprese. Anche prima di indossare per la prima volta la tuta del Cavallino Hamilton non ha nascosto il rimpianto per le ultime stagioni vissute alla Mercedes, annate per lo più deludenti.

Formula Uno, Hamilton non ci sta: era piena di difetti
Nei test prestagionali in corso in Bahrain la Mercedes ha invece dato la sensazione di aver risolto i problemi emersi nella scorsa stagione. Anche se siamo solo in una fase preliminare la nuova W16 scesa in pista nei test avrebbe soddisfatto in pieno George Russell.
Il giovane pilota britannico è apparso entusiasta delle prestazioni fornite dalla vettura. Sembra infatti che i progettisti di Brackley abbiano eliminato i difetti emersi lo scorso anno realizzando una vettura potenzialmente in grado di competere per il titolo mondiale. Se così fosse la corsa al successo finale potrebbe diventare un lungo confronto a quattro.