Samp e Bari non possono sbagliare: ecco perché la sfida del San Nicola è fondamentale per entrambe le squadre

La Samp ha bisogno dei tre punti per restare aggrappata alla salvezza, la statistica gioca a favore: non perde contro il Bari da 44 anni
I pronostici e le statistiche giocano a favore della Sampdoria che contro il Bari non perde una partita dal 21 giugno 1981, quando Luciano Gaudino segnò l’1-0 decisivo per i biancorossi. Da allora, i liguri hanno collezionato 4 vittorie e 7 pareggi nelle successivi 11 partite contro il Bari nel campionato di Serie B.
La gara tra Bari e Samp è in programma per domenica 2 marzo al San Nicola e dopo ben 15.960 giorni, quasi 44 anni, o meglio, 43 anni 8 mesi e 9 giorni. I tifosi della Samp faranno sicuramente tutti gli scongiuri del caso ma questo è un dato così particolare che meritava di essere citato.
Mettendo da parte scetticismi e scaramanzia, la squadra di Semplici ha il dovere di tornare a casa con una vittoria se vuole mantenere all’attivo sia questa statistica ma soprattutto la sua permanenza in Serie B e allontanare la paura dei play out, mettendo il massimo nello sprint che porta alla fase finale della stagione.
Un campionato altalenante quello dei blucerchiati che con un mercato estivo premonitore di grandi obiettivi ha raggiunto prima il 7° posto con Andrea Sottil e poi da ottobre, tra i vari cambi in panchina, è cominciata una crisi profonda tanto da portare la squadra in fondo alla classifica con l’incubo della retrocessione.
Obiettivo playoff per i biancorossi
Dall’altra parte il Bari cerca i tre punti per restare saldamente aggrappata alla zona playoff e raggiungere il sogno di una promozione in Serie A: la squadra di Moreno Longo è alla ricerca di conferme ed è reduce dalla vittoria esterna a Mantova grazie al gol dí Maggiore.
Diversi i dubbi di formazione per l’allenatore dei galletti che potrebbe riproporre il classico 3-5-2: Simic, che dovrebbe essere disponibile, in difesa, mentre davanti Bonfanti e Bellomo sono in ballottaggio per partire titolari e giocatore dal primo minuto con Favilli, Pereiro e Falletti.
Visualizza questo post su Instagram
Alla Samp serve continuità
Dopo lo stop contro il Sudtirol e l’ottimo pareggio contro il Sassuolo di Fabio Grosso, capolista, i blucerchiati di mister Semplici dovranno giocare al massimo delle loro potenzialità e lottare per la maglia e i tre punti se vogliono restare aggrappati al sogno salvezza.
Anche il presidente Manfredi nelle scorse ore è passato a Genova per incoraggiare la squadra e salutare sia i blucerchiati a Bogliasco che la Sampdoria Woman.