Dalla Samp alla Kings League: tutto UFFICIALE | E’ la nuova Wild Card della lega

Continua ad arricchirsi la Kings League, che questa volta accoglie come Wild Card una vecchia conoscenza della Sampdoria.
La Kings League ha conosciuto un’impressionante espansione negli ultimi anni, diventando uno degli eventi sportivi più seguiti e innovativi. Lanciata nel 2022, la competizione ha rivoluzionato il concetto di sport, integrando elementi di intrattenimento, social media e un formato dinamico, con squadre composte da influencer, ex-calciatori e personaggi pubblici. L’idea di combinare calcio e intrattenimento ha attratto un vasto pubblico, soprattutto tra i giovani.
Nel 2025, la Kings League ha deciso di espandersi a livello internazionale, introducendo nuove leghe in paesi come l’Italia, il Brasile e il Messico. Questo processo di internazionalizzazione ha aumentato esponenzialmente la visibilità della competizione, portando nuove squadre, fanbase e sponsor.
Come abbiamo detto, anche nel nostro paese questa competizione è stata creata e si sta espandendo a macchia d’olio. Le squadre partecipanti sono sempre di più, così come le vecchie conoscenze del mondo del calcio, che per non staccare definitivamente la spina dal pallone decidono di mettersi in gioco in questo format.
Tanti ex calciatori in Kings League
Sono diversi i nomi di spessore che hanno deciso di prendere parte alla competizione. Da Pizarro a Perotti, passando per i vari Cacia, Nainggolan, Mastour e Di Cesare. I tifosi della Sampdoria poi possono guardare tanti loro ex beniamini prendere parte a questo torneo.
Caputo, Viviano e Palombo, che ha lasciato però per seguire Chivu a Parma, sono solo alcune delle vecchie conoscenze blucerchiate partecipanti alla Kings League. Nelle ultime ore però un altro nome importante ha deciso di far parte di questa, diventando una nuova Wild Card dei Punchers.

Ecco la nuova Wild Card della Kings League
I tifosi della Samp ricorderanno con affetto Jacopo Sala, che ha giocato per alcuni anni con la maglia della Samp prima di trasferirsi alla Spal. Il giocatore è rimasto svincolato a luglio scorso dopo la sua ultima esperienza a Rimini, ma il ritiro non era un’opzione, visto che ha ancora 33 anni.
In attesa di una chiamata che però non è ancora arrivata, Sala ha deciso di accettare la proposta dei Punchers, dove proverà a giocare per rimanere in forma e chissà sperare in una proposta anche dalle serie inferiori per rimettersi in gioco nella fase finale della sua carriera.